Bibliografia nazionale italiana
Ministero della Cultura


0 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z


INDICE TITOLI

Scheda classi


Serie: Tesi di dottorato

Fascicolo: Gennaio-Dicembre 2012

R 
Racconti e figure del testimone al cinema2012-1834T
Il racconto della vita e la memoria della morte nelle iscrizioni del corpus epigrafico della Basilica di Sant’Antonio di Padova (secoli 13.-14.)2012-537T
Radar hydrology and flash flood event analysis2012-1614T
Radiation reaction effects in superintense laser-plasma interaction2012-659T
Le radici radicali del peronismo2012-2000T
Radio resource management in cognitive networks2012-1481T
Radio resource management in utran LTE2012-1469T
Radio resource scheduling for real-time services in LTE networks2012-1484T
The RAG2-/-γc-/- humanized mouse model2012-1040T
Il raggruppamento percettivo2012-90T
Ragionevolmente differenti2012-176T
Il rapporto tra etica e diritto2012-106T
Rappresentazioni del dono nella cultura romana2012-1910T
Rarità periferica e dimensioni delle popolazioni2012-880T
Räumlich-relationierende Ausdrücke in Bildbeschreibungen italophoner DaF-Lerner2012-512T
The raw coffee chain2012-1744T
Realizzato grazie al contributo di...2012-198T
Realizzazione dell’osservatorio bentico MABEL e l’esperimento in Antartide (Mare di Weddell)2012-1528T
Realizzazione di test comportamentali per la valutazione dell’aggressività nel cane2012-1695T
A reasoning framework for semantically enriched business processes2012-1413T
La recezione di Thomas Mann in Italia (1908-1955)2012-125T
Il reddito e il benessere delle famiglie agricole italiane2012-243T
Redox modifications of protein-thiols2012-1124T
A reference data access service in support of emergency management2012-1573T
Refined and advanced shell models for the analysis of advanced structures2012-1591T
Refined theories and discontinuous Galerkin methods for the analysis of multilayered composite structures2012-1522T
Il regime internazionale del Porto Franco di Trieste2012-350T
La Regola di Vignola tra Cinquecento e Ottocento2012-1781T
Regolazione della fibrogenesi in corso di danno epatico cronico2012-1096T
Regolazione della tirosin-fosforilazione della proteina banda 3 eritrocitaria2012-956T
Regole tecniche di prevenzione incendi per la progettazione e gestione di impianti di stoccaggio e trasformazione di biomasse2012-1548T
Regole tecniche di prevenzione incendi per la progettazione e gestione di impianti di stoccaggio e trasformazione di RSU2012-1547T
Regulatory genes involved in the differentiation of mesenchymal stem and progenitor cells2012-815T
Relaxation, short time dynamics and elastic properties in glass-forming liquids2012-652T
Relazioni tra espansione trasversale del mascellare superiore e disordini della motilità oculo-estrinseca2012-1266T
Le relazioni tra la salute finanziaria dei comuni e le performance delle aziende partecipate2012-266T
Renormalization and phenomenology of quantum electrodynamics with high-energy Lorentz violation2012-634T
La réparation des dommages causés par le dirigeant en droit des sociétés2012-405T
Replication dynamics at common fragile site FRA6E (6q26)2012-858T
Representations of Central and Eastern Europe in contemporary British poetry2012-1874T
La repressione penale della pedofilia2012-402T
Reservoir computing for learning in structured domains2012-35T
La resistenza al fuoco delle facciate innovative2012-1549T
La responsabilità civile nei rapporti interpositori2012-381T
La responsabilità dei controllori del traffico aereo nel quadro dell’integrazione degli spazi aerei europei2012-370T
La responsabilità extracontrattuale dell’Unione europea per le decisioni della Commissione in materia di concorrenza2012-315T
Results of liver transplantation for HCC recurrence after liver resection2012-1245T
Rete di Ravedis (PN)2012-1527T
Reti di comunicazione per applicazioni safety-critical2012-1424T
Re-trait de la comunidad2012-107T
Rheological, mechanical, thermal and flame retardant properties of EVA composites highly filled with natural inorganic fillers2012-1727T
Ricerca applicata su isolatori elastometrici rinforzati con tessuti in fibre di carbonio e privi di ancoraggio2012-1538T
Ricerca di marcatori di infezione e di infiammazione nel siero, nel liquido follicolare e nel liquido amniotico mediante microarray proteico2012-1220T
Ricerca di mutazioni patogene nella cardiomiopatia ipertrofica2012-1142T
Ricerca e tipizzazione genetica di batteri lattici isolati da formaggi tipici siciliani e valutazione della produzione di batteriocine2012-1748T
Ricerche su Giuliano l’Apostata nel Medio Evo a Bisanzio2012-1926T
Ricerche sulla compartecipazione criminosa2012-291T
Il ricettore olfattivo e la formazione dei circuiti nel sistema olfattivo2012-1081T
La riconciliazione con le alterità materiali in Joyce, Asturias, Tournier e Volponi2012-1858T
I rifiuti radioattivi ed il principio di autosufficienza2012-349T
Rigenerazione e riparazione tessutale nell’anfibio anuro Xenopus laevis2012-796T
La rigenerazione ossea dopo inserimento di alloinnesti2012-935T
Rigenerazione urbana e azione locale integrata2012-1799T
La rilevanza dei processi formativi nelle carriere dei responsabili del personale2012-182T
Rilevanza ed affidabilità dell’avviamento e dei beni immateriali2012-267T
Il rilievo ragionato della Chiesa di San Paolino a Firenze2012-1808T
Le Rime di Annibal Caro2012-1903T
Le rime in lingua rustica padovana di Magagnò, Menon e Begotto2012-523T
Riqualificazione energetica nell’edilizia sociale2012-1311T
Il risarcimento ex art. 2058 C. c. nell’ordinamento amministrativo tra innovaziazone e conservazione2012-318T
Rischio di impresa e responsabilità civile2012-411T
Le riscritture del corpo nella fiaba postmoderna2012-1853T
Risk and rationality2012-88T
La risposta autofagica come meccanismo di sopravvivenza in cellule di melanoma metastatico umano trattate con cisplatino2012-849T
La risposta sismica degli elementi non strutturali negli edifici strategici in presenza/assenza di isolamento sismico2012-1539T
River riparian vegetation interactions2012-1613T
Roberto Ardigò2012-458T
Robust control from data for nonlinear dynamic systems2012-1411T
Rodent organotypic brain slices as an integrated model to study the effects of hypoxic ischemia and reperfusion and to dissect the specific role of microglial cells2012-986T
The role of calcium/calmodulin-dependent kinase and calcineurin pathways in activity-dependent gene regulation in skeletal muscle2012-1057T
Role of CDK9/cyclins complex during myogenesis2012-1175T
Role of cyclooxygenases and lipoxygenases in a mouse model of multiple sclerosis2012-1150T
The role of early life stages in land-invasion and geographic distribution of the semi-terrestrial crabs2012-891T
Role of inflammation in the development of lung fibrosis and in the pathogenesis of pulmonary hypertension2012-1070T
The role of mast cells and the endocannabinoid system in the skin of healthy dogs and dogs with atopic dermatitis2012-1673T
Role of neurotransmitters in immune cell function2012-1079T
The role of oxidants in enhancing the levels of phosphorylated proteins within cells exposed to oxidant stress generated by the heme protein myeloperoxidase2012-1128T
Role of p27KIP1 in the regulation of MAPK signaling2012-811T
Role of Pten in lung development2012-1299T
Role of Tbr2 transcription factor during cerebral cortex development2012-859T
Role of the Eddy momentum and heat fluxes in the Southern Ocean circulation2012-764T
Role of the PRKCA gene and microRNAs in the susceptibility to multiple sclerosis2012-844T
Role of the transcription factor MRF4 in adult skeletal muscle2012-1085T
The role played by taxation in affecting reporting behaviors2012-262T
Rolling circle amplification assays to detect members of the family Anelloviridae from pig and human biological samples2012-1218T
Roma tra Circo Massimo e Palatium2012-1948T
Romolo Spezioli (Fermo, 1642-Roma 1723)2012-904T
Routing of vehicles2012-14T
Ruolo dei geni prep nella formazione dello scheletro facciale di Danio rerio2012-850T
Ruolo dei linfociti Th17 e dei loro precursori in pazienti con psoriasi volgare prima e dopo il trattamento con farmaci biologici2012-1173T
Ruolo dei recettori dell’LH e del GnRH nell’iperaldosteronismo primitivo2012-1170T
Il ruolo del design nell’innovazione industriale del Novecento2012-234T
Ruolo del diazepam binding inhibitor nel danno promosso da ischemia cerebrale2012-987T
Ruolo del dominio BH4 di Bcl-2 nella progressione e nell’angiogenesi tumorale2012-787T
Ruolo del fattore di trascrizione MRF4 nel muscolo scheletrico adulto2012-1085T
Il ruolo del marchio UNESCO per lo sviluppo locale sostenibile2012-252T
Ruolo del microambiente ipossico sulle diverse pathways che controllano la sopravvivenza di cellule di leucemia mieloide cronica2012-1140T
Ruolo del potenziale di membrana mitocondriale come sensore glucosio-specifico nel diabete mellito2012-958T
Ruolo del sistema immunitario e dei progenitori endoteliali nella patogenesi della sclerodermia localizzata giovanile2012-1292T
Il ruolo della formazione manageriale nella riforma delle pubbliche amministrazioni2012-272T
Ruolo dell’angiotensina 2. sulla regolazione della composizione e della dinamica delle arteriole di resistenza2012-1112T
Il ruolo dell’attività spontanea retinica nella segregazione delle proiezioni retinogenicolate2012-947T
Ruolo dell’autofagia nella patogenesi delle miopatie legate al collagene 6.2012-775T
Il ruolo delle aree protette nella tutela dei servizi ecosistemici e della biodiversità2012-334T
Ruolo delle proteine del tegumento nelle interazioni tra il virus dell’Herpes simplex di tipo1 e il pathway dei multivesicular bodies2012-1055T
Ruolo dell’infiltrato infiammatorio e dell’angiogenesi nel mesotelioma pleurico maligno2012-1034T
Ruolo di TAK1 (TGF-β activated kinase 1) nel processo di fibrogenesi nel corso della malattia di Crohn2012-1161T
Ruolo immunologico della proteina PPE44 di Mycobacterium tubercolosis nell’infezione tubercolare umana2012-1215T