Bibliografia nazionale italiana
Ministero della Cultura


Scheda classi


Serie: Tesi

Fascicolo: Gennaio-Dicembre 2013

SCHEMA DI CLASSIFICAZIONE
000 SCIENZA DEGLI ELABORATORI, INFORMAZIONE E OPERE GENERALI
001.4 RICERCA; METODI STATISTICI (4)
003 SISTEMI (1)
004 ELABORAZIONE DEI DATI SCIENZA DEGLI ELABORATORI INFORMATICA (27)
020 BIBLIOTECONOMIA E SCIENZA DELL'INFORMAZIONE (2)
070.5 EDITORIA (2)
100 FILOSOFIA, FENOMENI PARANORMALI, PISICOLOGIA
100 FILOSOFIA, PARAPSICOLOGIA E OCCULTISMO, PSICOLOGIA (6)
111 ONTOLOGIA (2)
150 PSICOLOGIA (16)
152 PERCEZIONE SENSORIA, MOVIMENTO, EMOZIONI, PULSIONI FISIOLOGICHE (8)
155 PSICOLOGIA DIFFERENZIALE E DELLO SVILUPPO (4)
158 PSICOLOGIA APPLICATA (1)
160 LOGICA (2)
170 ETICA (FILOSOFIA MORALE) (5)
180 FILOSOFIA ANTICA, MEDIEVALE, ORIENTALE (3)
189 FILOSOFIA OCCIDENTALE MEDIEVALE (1)
190 FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA E ALTRA FILOSOFIA NON ORIENTALE (11)
200 RELIGIONE
270 STORIA, GEOGRAFIA, PERSONE DEL CRISTIANESIMO STORIA DELLA CHIESA (2)
300 SCIENZE SOCIALI
301 SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA (10)
302 INTERAZIONE SOCIALE (7)
303.4 CAMBIAMENTO SOCIALE (2)
306 CULTURA E ISTITUZIONI (6)
306.2 ISTITUZIONI POLITICHE (2)
306.3 ISTITUZIONI ECONOMICHE (3)
307 COMUNITA (3)
320 SCIENZA POLITICA (POLITICA E GOVERNO) (13)
320.01 SCIENZA POLITICA. FILOSOFIA E TEORIA (2)
320.09 SCIENZA POLITICA. STORIA, GEOGRAFIA, PERSONE (2)
320.9 SITUAZIONE E CONDIZIONI POLITICHE (1)
327 RELAZIONI INTERNAZIONALI (3)
330 ECONOMIA (11)
330.01 ECONOMIA. FILOSOFIA E TEORIA (4)
330.1 ECONOMIA. SISTEMI, SCUOLE, TEORIE (10)
330.9 SITUAZIONI E CONDIZIONI ECONOMICHE (2)
332 ECONOMIA FINANZIARIA (1)
332.01 ECONOMIA FINANZIARIA. FILOSOFIA E TEORIA (2)
333 ECONOMIA DELLA TERRA (ECONOMIA FONDIARIA) E DELL'ENERGIA (3)
333.33 ECONOMIA DELLA TERRA. TRASFERIMENTO DEL POSSESSO E DEL DIRITTO ALL'USO (4)
336 FINANZA PUBBLICA (2)
338 PRODUZIONE (11)
338.1 AGRICOLTURA (4)
338.9 SVILUPPO ECONOMICO (4)
340 DIRITTO (10)
340.5 SISTEMI GIURIDICI (7)
341 DIRITTO INTERNAZIONALE (9)
342 DIRITTO COSTITUZIONALE E AMMINISTRATIVO (18)
343 DIRITTO IN MATERIA MILITARE, DI DIFESA, DI PROPRIETA PUBBLICA, FINANZA PUBBLICA, TRIBUTARIO, IN MATERIA DI COMMERCIO, IN MATERIA INDUSTRIALE (7)
344 DIRITTO DEL LAVORO, IN MATERIA DI SERVIZIO SOCIALE, DI EDUCAZIONE, DI CULTURA (5)
345 DIRITTO PENALE (21)
346 DIRITTO PRIVATO (27)
347 DIRITTO PROCESSUALE CIVILE E TRIBUNALI CIVILI (1)
349 DIRITTO DI SPECIFICHE GIURISDIZIONI E AREE (2)
352.4 AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA E BILANCI (1)
370 EDUCAZIONE (5)
370.9 EDUCAZIONE. STORIA, GEOGRAFIA, PERSONE (6)
371.1 INSEGNANTI E DIDATTICA, E ATTIVITA CONNESSE (2)
371.9 EDUCAZIONE SPECIALE (15)
388 TRASPORTI TRASPORTI TERRESTRI (4)
400 LINGUAGGIO
401 LINGUAGGIO. FILOSOFIA E TEORIA (5)
410 LINGUISTICA (1)
428 LINGUA INGLESE. USO STANDARD (LINGUISTICA PRESCRITTIVA) LINGUISTICA APPLICATA (6)
440 LINGUE ROMANZE (LINGUE NEOLATINE) LINGUA FRANCESE (3)
450 LINGUA ITALIANA, SARDA, DALMATICA, ROMENA, LINGUE LADINE (3)
460 LINGUE SPAGNOLA E PORTOGHESE (2)
480 LINGUE ELLENICHE LINGUA GRECA CLASSICA (2)
487 LINGUA GRECA PRECLASSICA E POSTCLASSICA (1)
489 ALTRE LINGUE ELLENICHE (2)
491.7 LINGUE SLAVE ORIENTALI LINGUA RUSSA (1)
492 LINGUE AFROASIATICHE (CAMITO-SEMITICHE) LINGUE SEMITICHE (1)
500 SCIENZE NATURALI E MATEMATICA
501 SCIENZE NATURALI E MATEMATICA. FILOSOFIA E TEORIA (3)
511 MATEMATICA. PRINCIPI GENERALI (1)
511.3 LOGICA MATEMATICA (LOGICA SIMBOLICA) (2)
512 ALGEBRA (2)
515 ANALISI MATEMATICA (5)
516 GEOMETRIA (1)
518 ANALISI NUMERICA (2)
519 PROBABILITA E MATEMATICA APPLICATA (4)
519.5 STATISTICA MATEMATICA (4)
520 ASTRONOMIA E SCIENZE CONNESSE (11)
526 GEOGRAFIA MATEMATICA (8)
530 FISICA (11)
530.1 TEORIE DELLA FISICA E FISICA MATEMATICA (21)
530.4 STATI DELLA MATERIA (22)
532 MECCANICA DEI FLUIDI MECCANICA DEI LIQUIDI (4)
539.7 FISICA ATOMICA E NUCLEARE (4)
540 CHIMICA E SCIENZE CONNESSE (8)
541 CHIMICA FISICA (15)
543 CHIMICA ANALITICA (8)
546 CHIMICA INORGANICA (21)
547 CHIMICA ORGANICA (14)
550 SCIENZE DELLA TERRA (3)
551 GEOLOGIA, METEOROLOGIA, IDROLOGIA (7)
551.2 VULCANI, TERREMOTI, ACQUE TERMALI E GAS (1)
551.4 GEOMORFOLOGIA E IDROSFERA (6)
551.5 METEOROLOGIA (3)
551.8 GEOLOGIA STRUTTURALE (3)
553 GEOLOGIA ECONOMICA (17)
560 PALEONTOLOGIA PALEOZOOLOGIA (4)
570 SCIENZE DELLA VITA BIOLOGIA (5)
571 FISIOLOGIA E SOGGETTI CONNESSI (4)
571.2 FISIOLOGIA. PIANTE E MICRORGANISMI (4)
571.3 ANATOMIA E MORFOLOGIA (1)
571.6 BIOLOGIA CELLULARE (3)
571.9 BIOLOGIA. MALATTIE PATOLOGIA (2)
572 BIOCHIMICA (4)
572.8 GENETICA BIOCHIMICA (29)
576.5 GENETICA (6)
577 ECOLOGIA (2)
579 MICRORGANISMI, FUNGHI, ALGHE (13)
580 PIANTE (6)
581.7 PIANTE CARATTERISTICHE DI SPECIFICI AMBIENTI, ECOLOGIA VEGETALE (10)
590 ANIMALI (21)
591.3 ANIMALI. GENETICA, EVOLUZIONE, PROLE (1)
599.9 HOMINIDI HOMO SAPIENS (3)
600 TECNOLOGIE (SCIENZE APPLICATE)
604.2 DISEGNO TECNICO (10)
610.28 MEDICINA E SALUTE. Tecniche, apparecchi, attrezzature, materiali (31)
610.72 MEDICINA E SALUTE. RICERCA, METODO STATISTICO (2)
611 ANATOMIA, CITOLOGIA, ISTOLOGIA UMANA (14)
612 FISIOLOGIA UMANA (24)
614 MEDICINA LEGALE, INCIDENZA DELLE MALATTIE, MEDICINA PREVENTIVA PUBBLICA (4)
615 FARMACOLOGIA E TERAPEUTICA (43)
616 MALATTIE (88)
616.02 MALATTIE. SOGGETTI SPECIALI (1)
616.07 PATOLOGIA (35)
616.1 MALATTIE DEL SISTEMA CARDIOVASCOLARE (18)
616.2 MALATTIE DEL SISTEMA RESPIRATORIO (1)
616.3 MALATTIE DEL SISTEMA DIGERENTE (6)
616.4 MALATTIE DEI SISTEMI EMOPOIETICO, LINFATICO, GHIANDOLARE MALATTIE DEL SISTEMA ENDOCRINO (15)
616.5 MALATTIE DEL TEGUMENTO (1)
616.6 MALATTIE DEL SISTEMA UROGENITALE MALATTIE DEL SISTEMA URINARIO (3)
616.7 MALATTIE DEL SISTEMA MUSCOLO SCHELETRICO (8)
616.8 MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO E DISTURBI PSICHICI (14)
616.89 DISTURBI PSICHICI (29)
616.9 ALTRE MALATTIE (5)
616.99 TUMORI E MALATTIE CONTAGIOSE VARIE (7)
617 RAMI VARI DELLA MEDICINA CHIRURGIA (16)
617.4 CHIRURGIA SECONDO IL SISTEMA (4)
617.5 MEDICINA REGIONALE CHIRURGIA REGIONALE (5)
617.6 ODONTOIATRIA (10)
617.7 OFTALMOLOGIA (4)
617.9 TECNICA OPERATORIA E CAMPI SPECIALI DELLA CHIRURGIA (1)
618 ALTRI RAMI DELLA MEDICINA GINECOLOGIA E OSTETRICIA (2)
618.92 PEDIATRIA (20)
618.97 GERIATRIA (1)
620 INGEGNERIA E ATTIVITA AFFINI (9)
620.1 INGEGNERIA MECCANICA E MATERIALI (28)
621 FISICA APPLICATA (24)
621.042 FISICA APPLICATA. INGEGNERIA DELL'ENERGIA (6)
621.3 INGEGNERIA ELETTROTECNICA, MAGNETICA, DELLE COMUNICAZIONI, ILLUMINAZIONE; SUPERCONDUTTIVITA; OTTICA APPLICATA; PARAFOTICA; ELETTRONICA; ELABORATORI (31)
621.31 ENERGIA ELETTRICA. GENERAZIONE, TRASFORMAZIONE, ACCUMULAZIONE, TRASMISSIONE (12)
621.37 PROVE E MISURE ELETTRICHE (9)
621.381 INGEGNERIA ELETTRONICA (54)
621.382 INGEGNERIA DELLE COMUNICAZIONI (52)
621.48 INGEGNERIA NUCLEARE (11)
621.8 INGEGNERIA DELLE MACCHINE (22)
622 INGEGNERIA MINERARIA E ATTIVITA CONNESSE (8)
624 INGEGNERIA CIVILE (24)
624.1 INGEGNERIA STRUTTURALE E TECNICA DELLE COSTRUZIONI SOTTERRANEE (7)
625 INGEGNERIA FERROVIARIA E STRADALE (5)
627 INGEGNERIA IDRAULICA (15)
628 INGEGNERIA E URBANISTICA TECNICA TECNOLOGIA DELLA TUTELA AMBIENTALE (9)
628.5 TECNOLOGIA DEL CONTROLLO DELL'INQUINAMENTO E INGEGNERIA SANITARIA INDUSTRIALE (9)
629.04 INGEGNERIA DEI TRASPORTI (1)
629.1 INGEGNERIA AEROSPAZIALE (2)
629.134 COMPONENTI E TECNICHE GENERALI DEGLI AEROMOBILI (3)
629.2 VEICOLI TERRESTRI A MOTORE, CICLI (2)
629.47 INGEGNERIA ASTRONAUTICA (3)
629.8 INGEGNERIA DEI CONTROLLI AUTOMATICI (18)
630 AGRICOLTURA E TECNOLOGIE CONNESSE (16)
631 AGRICOLTURA. SPECIFICHE TECNICHE; APPARECCHI, ATTREZZATURE, MATERIALI (1)
631.3 UTENSILI AGRICOLI, MACCHINE, APPARECCHI, ATTREZZATURE (2)
631.4 PEDOLOGIA (3)
631.5 COLTIVAZIONE E RACCOLTO (5)
632 DANNI E MALATTIE DELLE PIANTE (7)
634 PIANTE DA FRUTTO (FRUTTICOLTURA), FRUTTA, SCIENZE FORESTALI (3)
634.9 SCIENZE FORESTALI (2)
635 ORTAGGI (ORTICOLTURA) VERDURE (1)
636 ALLEVAMENTO DI ANIMALI (1)
636.08 ALLEVAMENTO DI ANIMALI. SOGGETTI SPECIFICI (16)
636.089 SCIENZE VETERINARIE MEDICINA VETERINARIA (8)
657 CONTABILITA (6)
658 GESTIONE IN GENERALE (13)
658.1 GESTIONE IN GENERALE. ORGANIZZAZIONE E FINANZA (3)
660 INGEGNERIA CHIMICA E TECNOLOGIE CONNESSE (30)
664 TECNOLOGIA ALIMENTARE (5)
668.9 POLIMERI E POLIMERIZZAZIONE (1)
669 METALLURGIA (3)
670.42 INGEGNERIA DELLE OPERAZIONI IN FABBRICA (14)
690 EDILIZIA (2)
700 LE ARTI BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE
700 LE ARTI BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE (1)
709.02 BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. 500-1499 (2)
709.03 BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. 1500- (8)
709.04 BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. SEC. 20., 1900-1999 (2)
709.2 BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. PERSONE (2)
711 URBANISTICA (PIANIFICAZIONE TERRITORIALE) (11)
712 PAESISTICA (ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO) (4)
720.28 ARCHITETTURA. TECNICHE E PROCEDURE AUSILIARIE; APPARECCHI, ATTREZZATURE, MATERIALI (9)
720.9 ARCHITETTURA. STORIA, GEOGRAFIA, PERSONE (11)
721 STRUTTURA ARCHITETTONICA (20)
770 FOTOGRAFIA (1)
780 MUSICA (2)
790 ARTI RICREATIVE E ARTI DELL'ESECUZIONE E DELLO SPETTACOLO (3)
791.4 CINEMA, RADIO, TELEVISIONE (8)
796 SPORT E GIOCHI ATLETICI E ALL'APERTO (1)
800 LETTERATURA (BELLE LETTERE) E RETORICA
801 LETTERATURA (BELLE LETTERE) E RETORICA. FILOSOFIA E TEORIA (4)
809 STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI DI PIU DI DUE LETTERATURE (2)
810 LETTERATURA AMERICANA IN LINGUA INGLESE (1)
820 LETTERATURA INGLESE E IN ANTICO INGLESE (3)
830 LETTERATURE GERMANICHE LETTERATURA TEDESCA (5)
840 LETTERATURE ROMANZE LETTERATURA FRANCESE (2)
850 LETTERATURA ITALIANA, DALMATICA, ROMENA, RETICA, SARDA, CORSA (11)
860 LETTERATURA SPAGNOLA E PORTOGHESE LETTERATURA SPAGNOLA (7)
870 LETTERATURE ITALICHE LETTERATURA LATINA (3)
880 LETTERATURE NELLE LINGUE ELLENICHE LETTERATURA GRECA CLASSICA (1)
891.8 LETTERATURE SLAVE (1)
900 GEOGRAFIA, STORIA E DIPLISCINARE AUSILIARIE
909.8 STORIA MONDIALE, 1800- (2)
910 GEOGRAFIA E VIAGGI (1)
930 STORIA GENERALE DEL MONDO ANTICO FINO AL 499 (2)
932 STORIA GENERALE DEL MONDO ANTICO. EGITTO FINO AL 640 (2)
937 STORIA GENERALE DEL MONDO ANTICO. PENISOLA ITALIANA E TERRITORI LIMITROFI FINO AL 476 (7)
938 STORIA GENERALE DEL MONDO ANTICO. ANTICA GRECIA FINO AL 323 (4)
939 STORIA GENERALE DI ALTRE PARTI DEL MONDO ANTICO FINO AL 640 (1)
940.1 STORIA GENERALE DELL'EUROPA FINO AL 1453 (5)
945 STORIA. ITALIA (3)
945.01 STORIA. ITALIA. PRIMO PERIODO, FINO AL 774 (9)
945.09 STORIA. ITALIA, 1900- (4)
949.5 STORIA. GRECIA (1)

Scheda classi

400 - LINGUAGGIO


Palmira, Michele.
Intractable disagreements / Michele Palmira ; tutor: Annalisa Coliva ; direttore della Scuola di dottorato: Stefano Calabrese.  [Reggio Emilia, 2013?].
   1 volume.
   In testa al frontespizio: Università di Modena e Reggio Emilia, Scuola di dottorato in scienze umanistiche, area di ricerca in linguaggio, mente e conoscenza, ciclo XXV . 
Altro autore:   
   Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
401       M-FIL/05

BNI 2013-354T

Longo, Anna <1981- >.
Répétition et simulacres : l'art contemporain entre métaphysique et immanence : tesi di dottorato / Anna Longo ; tutor: Marc Jimenez ; coordinatore e correlatore: Omar Calabrese.  [Firenze, 2012?].
   1 volume : ill.
   In testa al frontespizio: Istituto italiano di scienze umane, Università degli studi di Siena e Université Paris 1. Pantheon-Sorbonne, dottorato di ricerca in studi sulla rappresentazione visiva: storia, teoria e produzione delle arti e delle immagini. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Siena
   Istituto italiano di scienze umane
   Université Panthéon-Sorbonne <Parigi>
401       M-FIL/05

BNI 2013-352T

Mattei, Maria Michela.
Questioni di base : per una semiotica del monumento contemporaneo : tesi di dottorato / Maria Michela Mattei ; relatore: James M. Bradburne ; coordinatore: Omar Calabrese.  [Firenze, 2012?].
   1 volume : ill.
   In testa al frontespizio: SUM Istituto di scienze umane; Università degli studi di Siena, dottorato in studi sulla rappresentazione visiva: storia, teoria e produzione delle arti e delle immagini, XXIV ciclo. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Siena
   Istituto italiano di scienze umane
401       M-FIL/05

BNI 2013-353T

Barbarella, Francesco.
The role of semiotic textology in assessing ICT-based interventions for carers : building an interdisciplinary theoretical framework / Francesco Barbarella ; tutor: Paola Nicolini ; coordinatore: Hans-Georg Grüning.  [Macerata], 2011.
   1 volume.
   In testa al frontespizio: Università degli studi di Macerata, Dipartimento di studi su mutamento sociale, istituzioni giuridiche e comunicazione, dottorato di ricerca in teoria dell'informazione e della comunicazione, ciclo XXIV. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Macerata : Dipartimento di studi su mutamento sociale, istituzioni giuridiche e comunicazione
401       M-FIL/05

BNI 2013-350T

Gasparri, Luca.
Making words mean : an essay on lexical competence : tesi di dottorato di ricerca / di Luca Gasparri ; DoS: Andrea Moro.  [Milano, 2012].
   1 volume .
   Anno Accademico 2011/2012. In testa al frontespizio: Università Vita-salute San Raffaele, programma di dottorato in filosofia e scienze cognitive, ciclo di dottorato XXV. 
Altro autore:   
   Università Vita-salute San Raffaele
401       M-FIL/05

BNI 2013-351T

Moi, Vanessa.
Parola di donna : linguaggio e identità di genere / Vanessa Moi ; supervisore: Benedetta Baldi ; coordinatore: Leonardo Maria Savoia.  [Firenze, 2012].
   1 volume.
   In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, dottorato di ricerca in linguistica, ciclo XXIV. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Firenze
410       L-LIN/01

BNI 2013-355T

Benedetti, Clara Maria.
The syntax-semantics-cognition interface of the way-construction : spatial configurations and computational implementation within an ontology-based framework / Clara Maria Benedetti ; relatore: Silvia Cacchiani ; direttore della Scuola: Stefano Calabrese.  [Reggio Emilia, 2013?].
   1 volume : ill.
   In testa al frontespizio: Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, Scuola di dottorato in scienze umanistiche, area di ricerca in lingue e culture comparate: varietà delle lingue e dei testi, ciclo XXV . 
Altro autore:   
   Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
428       L-LIN/12

BNI 2013-356T

Stermieri, Anna.
Theatre reviews : a genre-based analysis / Anna Stermieri ; relatore: Marina Bondi ; direttore della Scuola di dottorato: Stefano Calabrese.  [Reggio Emilia, 2013?].
   1 volume.
   In testa al frontespizio: Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, Scuola di dottorato in scienze umanistiche, area di ricerca in lingue e culture comparate: varietà delle lingue e dei testi, ciclo XXV . 
Altro autore:   
   Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
428       L-LIN/12

BNI 2013-361T

Costenaro, Verusca <1974- >.
Phonological awareness and reading acquisition : an educational proposal for introducing English in Italian preschools / Verusca Costenaro ; direttore della Scuola: Patrizio Tucci ; coordinatore d'indirizzo: Paola Bottalla ; supervisore: Matteo Santipolo.  [Padova, 2011].
   1 volume.
   In testa al frontespizio: Università degli studi di Padova, Dipartimento di lingue e letterature anglo-germaniche e slave, Scuola di dottorato di ricerca in scienze linguistiche, filologiche e letterarie, indirizzo in linguistica, filologia e letteraure anglo-germaniche, XXIII ciclo. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Padova : Dipartimento di lingue e letterature anglo-germaniche e slave
428       L-LIN/12

BNI 2013-359T

Gremigni, Arianna.
Racialized aliens and black vampires : science fictional musings on the space of stranger / Arianna Gremigni ; direttore della ricerca: Fiorenzo Fantaccini.  [Firenze, 2012].
   1 volume.
   In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, Facoltà di lettere e filosofia, Dipartimento di lingue, letterature e culture comparate, dottorato in anglistica e americanistica, ciclo XXIV, coordinatore: Mario Domenichelli. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Firenze : Dipartimento di lingue, letterature e culture comparate
428       L-LIN/12

BNI 2013-360T

Borri, Tommaso.
Traduzione, comunicazione e indeterminatezza / Tommaso Borri ; direttore della ricerca: Fiorenzo Fantaccini.  [Firenze], 2012.
   1 volume.
   In testa al frontespizio: Università di Firenze, Facoltà di lettere e filosofia, Dipartimento di lingue, letterature e culture comparate, dottorato in anglistica e americanistica, ciclo XXIII, coordinatore: Mario Domenichelli. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Firenze : Dipartimento di lingue, letterature e culture comparate
428       L-LIN/12

BNI 2013-357T

Briscese, Ludovica.
I new Englishes e la formazione degli insegnanti di inglese come lingua sempre meno straniera in Italia in contesto plurilingue e in prospettiva interculturale / Ludovica Briscese ; tutor: Elena Di Giovanni ; coordinatrice: Danielle Lévy.  [Macerata], 2012.
   1 volume.
   In testa al frontespizio: Università degli studi di Macerata, Dipartimento di studi su mutamento sociale, istituzioni giuridiche e comunicazione, dottorato di ricerca in politica, educazione e formazione linguistico-culturale, ciclo XXIV 2009-2011. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Macerata : Dipartimento di studi su mutamento sociale, istituzioni giuridiche e comunicazione
428       L-LIN/12

BNI 2013-358T

Capozza, Alessandra.
Per una nuova edizione della Desputisun de l'âme et du corps / Alessandra Capozza ; tutor: Gioia Paradisi ; coordinatore: Massimo Bonafin.  [Macerata], 2011.
   1 volume.
   In testa al frontespizio: Università degli studi di Macerata, Dipartimento di ricerca linguistica, letteraria e filologica (DIPRI), corso di dottorato di ricerca in interpretazione e filologia dei testi letterari e loro tradizioni culturali, ciclo XXIV. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Macerata : Dipartimento di ricerca linguistica, letteraria e filologica
440       L-FIL-LET/09

BNI 2013-363T

Pericoli, Lisa.
Bertran de Lamanon ; edizione, analisi e commento / Lisa Pericoli ; tutor: Nicolò Pasero ; referees: Martin Aurell, Pilar Lorenzo Gradin ; coordinatore: Massimo Bonafin.  [Macerata], 2011.
   1 volume .
   In testa al frontespizio: Università degli studi di Macerata, Dipartimento di ricerca linguistica, letteraria e filologica (DIPRI), corso di dottorato di ricerca in interpretazione e filologia dei testi letterari e loro tradizioni culturali, ciclo XXIV . 
Altro autore:   
   Università degli studi di Macerata : Dipartimento di ricerca linguistica, letteraria e filologica
440       L-FIL-LET/09

BNI 2013-364T

Alessandrini, Sabrina.
G2: figli d'immigrati o nuovi italiani? : costruzione identitaria, formazione e integrazione delle seconde generazioni di adolescenti nati in Italia da famiglie d'immigrati francofoni / Sabrina Alessandrini ; relatore/tutor: Danielle Lévy ; coordinatrice: Danielle Lévy.  [Macerata], 2012.
   1 volume.
   In testa al frontespizio: Università degli studi di Macerata, Dipartimento di studi su mutamento sociale, istituzioni giuridiche e comunicazione, corso di dottorato di ricerca in politica, educazione, formazione linguistico-culturale (PEFLiC), ciclo XXIV, a.a. s.s. 2009-2011. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Macerata : Dipartimento di studi su mutamento sociale, istituzioni giuridiche e comunicazione
440       L-LIN/04

BNI 2013-362T

Lorenzo Valla, traduzione della Ciropedia di Senofonte : edizione critica / Saccardi Laura ; tutore: Regoliosi Mariangela ; coordinatore: Coppini Donatella.  [Firenze, 2013].
   1 volume.
   Anni 2009-2012. In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, dottorato di ricerca in civiltà dell'umanesimo e del Rinascimento, ciclo XXIV, coordinatore: Donatella Coppini. Tesi svolta presso il Dipartimento di lettere e filosofia. 
450       L-FIL-LET/13

BNI 2013-367T

Guidolin, Gaia.
Analisi linguistica del carteggio di Pietro e Alessandro Verri (1766-1797) / Gaia Guidolin ; direttore della Scuola: Rosanna Benacchio ; coordinatore d'indirizzo: Gianfelice Peron ; supervisore: Sergio Bozzola.  [Padova, 2011].
   1 volume.
   In testa al frontespizio: Università degli studi di Padova, Dipartimento di romanistica, Scuola di dottorato di ricerca in scienze linguistiche, filologiche e letterarie, indirizzo in romanistica, XXIII ciclo. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Padova : Dipartimento di romanistica
450       L-FIL-LET/12

BNI 2013-365T

Lopomo, Nicolle.
Maffeo Vegio, Elegiae, Rusticanalia, Disticha ed Epigrammata : edizione critica e commento / Nicolle Lopomo ; tutore: Donatella Coppini ; coordinatore: Donatella Coppini.  [Firenze, 2013].
   3 volumi.
   Anni 2010-2012. In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, dottorato di ricerca in civiltà dell'umanesimo e del Rinascimento, ciclo XXV, coordinatore: Donatella Coppini. Tesi svolta presso il Dipartimento di lettere e filosofia. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Firenze : Dipartimento di lettere e filosofia
450       L-FIL-LET/13

BNI 2013-366T

Loro, Ilaria.
Edizione con testo latino soggiacente giustapposto dei libri di Esdras, Neemìas, Ageo e Malquìas contenuti nella General estoria / Ilaria Loro ; direttore della Scuola: Rosanna Benacchio ; coordinatore d'indirizzo: Gianfelice Peron ; supervisore: José Pérez Navarro.  [Padova, 2011].
   1 volume : ill.
   In testa al frontespizio: Università degli studi di Padova, Dipartimento di romanistica, Scuola di dottorato di ricerca in scienze linguistiche, filologiche e letterarie, indirizzo: romanistica, ciclo XXIII. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Padova : Dipartimento di romanistica
460       L-LIN/07

BNI 2013-369T

Albertin, Chiara.
Estudio de la Primera y Segunda parte de Pedro de Cieza de León : la Crónica del Perú y el Señorío de los incas / Chiara Albertin ; direttore della Scuola: Rosanna Bennacchio ; coordinatore d'indirizzo: Gianfelice Peron ; supervisore: José Luis Rivarola.  [Padova], 2011.
   1 volume.
   In testa al frontespizio: Università degli studi di Padova, sede amministrativa: Università degli studi di Padova, Dipartimento di romanistica, Scuola di dottorato di ricerca in scienze linguistiche, filologiche e letterarie, indirizzo: romanistica, ciclo XXIII. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Padova : Dipartimento di romanistica
460       L-LIN/07

BNI 2013-368T

Logozzo, Felicia.
Strutture e particelle di coordinazione : il greco ellenistico dell'Archivio di Zenone / Felicia Logozzo ; tutor: Paolo Poccetti ; coordinatore: Diego Poli.  [Macerata], 2011.
   1 volume.
   In testa al frontespizio: Università degli studi di Macerata, Dipartimento di ricerca linguistica, letteraria e filologica, dottorato di ricerca in storia linguistica dell'Eurasia, ciclo XXIV. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Macerata : Dipartimento di ricerca linguistica, letteraria e filologica
480       L-FIL-LET/02

BNI 2013-371T

Beschi, Fulvio.
Verso un approccio cartografico allo studio dell'ordine delle parole nella lingua greca : il caso di Thuc. 7., 1-10 / Fulvio Beschi ; vicedirettore della Scuola: Guido Baldassarri ; coordinatore d'indirizzo: Lorenzo Nosarti ; supervisore: Maria Grazia Ciani.  [Padova, 2011].
   1 volume.
   In testa al frontespizio: Università degli studi di Padova, Dipartimento di scienze del mondo antico, Scuola di dottorato di ricerca in scienze linguistiche, filologiche e letterarie, indirizzo: filologia classica, ciclo XXIII. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Padova : Dipartimento di scienze del mondo antico
480       L-FIL-LET/05

BNI 2013-370T

Tringali, Adele.
Gregorio Nazianzeno, carm. 2.,2,3 : introduzione, traduzione e commento / Adele Tringali ; tutor: Carmelo Crimi, Roberto Palla ; coordinatore: Roberto Palla.  [Macerata], 2011.
   1 volume.
   In testa al frontespizio: Università degli studi di Macerata, Istituto di filologia classica C. Tibiletti, corso di dottorato di ricerca in poesia e cultura greca e latina in età tardoantica e medievale, ciclo XXIV. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Macerata : Istituto di filologia classica Carlo Tibiletti
487       L-FIL-LET/07

BNI 2013-372T

Biosa, Davide.
Dall'uomo al tempo : AΙΩN e KAIPOΣ dall'interiorità umana alla temporalità / Davide Biosa ; supervisore: Alberto Nocentini ; coordinatore: Leonardo Maria Savoia.  [Firenze, 2012].
   1 volume.
   In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, dottorato di ricerca in linguistica, XXIII ciclo. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Firenze
489       L-LIN/20

BNI 2013-373T

Zinzi, Mariarosaria.
Dal greco antico al greco moderno : alcuni aspetti dell'evoluzione morfosintattica / Mariarosaria Zinzi ; supervisore: Alberto Nocentini ; coordinatore: Leonardo Maria Savoia.  [Firenze, 2012].
   1 volume.
   In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, dottorato di ricerca in linguistica, XXIV ciclo. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Firenze
489       L-LIN/20

BNI 2013-374T

Isola, Maria <1982- >.
Osobennosti vyraženja kommunikativnyh struktur v russkom jazyke v sopostastavlenii s ital'yanskim : tesi di dottorato / Maria Isola ; direttore della Scuola: Guido Baldassarri ; coordinatore d'indirizzo: Rosanna Benacchio ; supervisore: Claudia Criveller.  [Padova, 2011].
   1 volume.
   Anno accademico 2010/2011. In testa al frontespizio: Università degli studi di Padova, Facoltà di lettere e filosofia, Dipartimento di lingue e letterature anglo germaniche e slave, Scuola di dottorato in scienze linguistiche filologiche e letterarie, indirizzo di slavistica, ciclo XXIII. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Padova : Dipartimento di lingue e letterature anglo-germaniche e slave
491.7       L-LIN/21

BNI 2013-375T

Braida, Emanuela.
Le annotazioni garšūnī nei manoscritti siriaci e cristiano-palestinesi : tesi di dottorato di ricerca / Emanuela Braida ; relatori: Giorgio Borbone, Alessandro Mengozzi.  [Pisa, 2011].
   1 volume.
   Anno accademico 2009/2010. In testa al frontespizio: Università degli studi di Pisa, Dipartimento di scienze storiche del mondo antico, dottorato di ricerca in orientalistica: Egitto, Vicino e Medio Oriente, XXIII ciclo. 
Altro autore:   
   Università di Pisa : Dipartimento di scienze storiche del mondo antico
492       L-OR/07

BNI 2013-376T