Serie: Tesi
Fascicolo: Gennaio-Dicembre 2013
SCHEMA DI CLASSIFICAZIONE 000 SCIENZA DEGLI ELABORATORI, INFORMAZIONE E OPERE GENERALI
001.4 RICERCA; METODI STATISTICI (4) 003 SISTEMI (1) 004 ELABORAZIONE DEI DATI SCIENZA DEGLI ELABORATORI INFORMATICA (27) 020 BIBLIOTECONOMIA E SCIENZA DELL'INFORMAZIONE (2) 070.5 EDITORIA (2) 100 FILOSOFIA, FENOMENI PARANORMALI, PISICOLOGIA
100 FILOSOFIA, PARAPSICOLOGIA E OCCULTISMO, PSICOLOGIA (6) 111 ONTOLOGIA (2) 150 PSICOLOGIA (16) 152 PERCEZIONE SENSORIA, MOVIMENTO, EMOZIONI, PULSIONI FISIOLOGICHE (8) 155 PSICOLOGIA DIFFERENZIALE E DELLO SVILUPPO (4) 158 PSICOLOGIA APPLICATA (1) 160 LOGICA (2) 170 ETICA (FILOSOFIA MORALE) (5) 180 FILOSOFIA ANTICA, MEDIEVALE, ORIENTALE (3) 189 FILOSOFIA OCCIDENTALE MEDIEVALE (1) 190 FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA E ALTRA FILOSOFIA NON ORIENTALE (11) 200 RELIGIONE
270 STORIA, GEOGRAFIA, PERSONE DEL CRISTIANESIMO STORIA DELLA CHIESA (2) 300 SCIENZE SOCIALI
301 SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA (10) 302 INTERAZIONE SOCIALE (7) 303.4 CAMBIAMENTO SOCIALE (2) 306 CULTURA E ISTITUZIONI (6) 306.2 ISTITUZIONI POLITICHE (2) 306.3 ISTITUZIONI ECONOMICHE (3) 307 COMUNITA (3) 320 SCIENZA POLITICA (POLITICA E GOVERNO) (13) 320.01 SCIENZA POLITICA. FILOSOFIA E TEORIA (2) 320.09 SCIENZA POLITICA. STORIA, GEOGRAFIA, PERSONE (2) 320.9 SITUAZIONE E CONDIZIONI POLITICHE (1) 327 RELAZIONI INTERNAZIONALI (3) 330 ECONOMIA (11) 330.01 ECONOMIA. FILOSOFIA E TEORIA (4) 330.1 ECONOMIA. SISTEMI, SCUOLE, TEORIE (10) 330.9 SITUAZIONI E CONDIZIONI ECONOMICHE (2) 332 ECONOMIA FINANZIARIA (1) 332.01 ECONOMIA FINANZIARIA. FILOSOFIA E TEORIA (2) 333 ECONOMIA DELLA TERRA (ECONOMIA FONDIARIA) E DELL'ENERGIA (3) 333.33 ECONOMIA DELLA TERRA. TRASFERIMENTO DEL POSSESSO E DEL DIRITTO ALL'USO (4) 336 FINANZA PUBBLICA (2) 338 PRODUZIONE (11) 338.1 AGRICOLTURA (4) 338.9 SVILUPPO ECONOMICO (4) 340 DIRITTO (10) 340.5 SISTEMI GIURIDICI (7) 341 DIRITTO INTERNAZIONALE (9) 342 DIRITTO COSTITUZIONALE E AMMINISTRATIVO (18) 343 DIRITTO IN MATERIA MILITARE, DI DIFESA, DI PROPRIETA PUBBLICA, FINANZA PUBBLICA, TRIBUTARIO, IN MATERIA DI COMMERCIO, IN MATERIA INDUSTRIALE (7) 344 DIRITTO DEL LAVORO, IN MATERIA DI SERVIZIO SOCIALE, DI EDUCAZIONE, DI CULTURA (5) 345 DIRITTO PENALE (21) 346 DIRITTO PRIVATO (27) 347 DIRITTO PROCESSUALE CIVILE E TRIBUNALI CIVILI (1) 349 DIRITTO DI SPECIFICHE GIURISDIZIONI E AREE (2) 352.4 AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA E BILANCI (1) 370 EDUCAZIONE (5) 370.9 EDUCAZIONE. STORIA, GEOGRAFIA, PERSONE (6) 371.1 INSEGNANTI E DIDATTICA, E ATTIVITA CONNESSE (2) 371.9 EDUCAZIONE SPECIALE (15) 388 TRASPORTI TRASPORTI TERRESTRI (4) 400 LINGUAGGIO
401 LINGUAGGIO. FILOSOFIA E TEORIA (5) 410 LINGUISTICA (1) 428 LINGUA INGLESE. USO STANDARD (LINGUISTICA PRESCRITTIVA) LINGUISTICA APPLICATA (6) 440 LINGUE ROMANZE (LINGUE NEOLATINE) LINGUA FRANCESE (3) 450 LINGUA ITALIANA, SARDA, DALMATICA, ROMENA, LINGUE LADINE (3) 460 LINGUE SPAGNOLA E PORTOGHESE (2) 480 LINGUE ELLENICHE LINGUA GRECA CLASSICA (2) 487 LINGUA GRECA PRECLASSICA E POSTCLASSICA (1) 489 ALTRE LINGUE ELLENICHE (2) 491.7 LINGUE SLAVE ORIENTALI LINGUA RUSSA (1) 492 LINGUE AFROASIATICHE (CAMITO-SEMITICHE) LINGUE SEMITICHE (1) 500 SCIENZE NATURALI E MATEMATICA
501 SCIENZE NATURALI E MATEMATICA. FILOSOFIA E TEORIA (3) 511 MATEMATICA. PRINCIPI GENERALI (1) 511.3 LOGICA MATEMATICA (LOGICA SIMBOLICA) (2) 512 ALGEBRA (2) 515 ANALISI MATEMATICA (5) 516 GEOMETRIA (1) 518 ANALISI NUMERICA (2) 519 PROBABILITA E MATEMATICA APPLICATA (4) 519.5 STATISTICA MATEMATICA (4) 520 ASTRONOMIA E SCIENZE CONNESSE (11) 526 GEOGRAFIA MATEMATICA (8) 530 FISICA (11) 530.1 TEORIE DELLA FISICA E FISICA MATEMATICA (21) 530.4 STATI DELLA MATERIA (22) 532 MECCANICA DEI FLUIDI MECCANICA DEI LIQUIDI (4) 539.7 FISICA ATOMICA E NUCLEARE (4) 540 CHIMICA E SCIENZE CONNESSE (8) 541 CHIMICA FISICA (15) 543 CHIMICA ANALITICA (8) 546 CHIMICA INORGANICA (21) 547 CHIMICA ORGANICA (14) 550 SCIENZE DELLA TERRA (3) 551 GEOLOGIA, METEOROLOGIA, IDROLOGIA (7) 551.2 VULCANI, TERREMOTI, ACQUE TERMALI E GAS (1) 551.4 GEOMORFOLOGIA E IDROSFERA (6) 551.5 METEOROLOGIA (3) 551.8 GEOLOGIA STRUTTURALE (3) 553 GEOLOGIA ECONOMICA (17) 560 PALEONTOLOGIA PALEOZOOLOGIA (4) 570 SCIENZE DELLA VITA BIOLOGIA (5) 571 FISIOLOGIA E SOGGETTI CONNESSI (4) 571.2 FISIOLOGIA. PIANTE E MICRORGANISMI (4) 571.3 ANATOMIA E MORFOLOGIA (1) 571.6 BIOLOGIA CELLULARE (3) 571.9 BIOLOGIA. MALATTIE PATOLOGIA (2) 572 BIOCHIMICA (4) 572.8 GENETICA BIOCHIMICA (29) 576.5 GENETICA (6) 577 ECOLOGIA (2) 579 MICRORGANISMI, FUNGHI, ALGHE (13) 580 PIANTE (6) 581.7 PIANTE CARATTERISTICHE DI SPECIFICI AMBIENTI, ECOLOGIA VEGETALE (10) 590 ANIMALI (21) 591.3 ANIMALI. GENETICA, EVOLUZIONE, PROLE (1) 599.9 HOMINIDI HOMO SAPIENS (3) 600 TECNOLOGIE (SCIENZE APPLICATE)
604.2 DISEGNO TECNICO (10) 610.28 MEDICINA E SALUTE. Tecniche, apparecchi, attrezzature, materiali (31) 610.72 MEDICINA E SALUTE. RICERCA, METODO STATISTICO (2) 611 ANATOMIA, CITOLOGIA, ISTOLOGIA UMANA (14) 612 FISIOLOGIA UMANA (24) 614 MEDICINA LEGALE, INCIDENZA DELLE MALATTIE, MEDICINA PREVENTIVA PUBBLICA (4) 615 FARMACOLOGIA E TERAPEUTICA (43) 616 MALATTIE (88) 616.02 MALATTIE. SOGGETTI SPECIALI (1) 616.07 PATOLOGIA (35) 616.1 MALATTIE DEL SISTEMA CARDIOVASCOLARE (18) 616.2 MALATTIE DEL SISTEMA RESPIRATORIO (1) 616.3 MALATTIE DEL SISTEMA DIGERENTE (6) 616.4 MALATTIE DEI SISTEMI EMOPOIETICO, LINFATICO, GHIANDOLARE MALATTIE DEL SISTEMA ENDOCRINO (15) 616.5 MALATTIE DEL TEGUMENTO (1) 616.6 MALATTIE DEL SISTEMA UROGENITALE MALATTIE DEL SISTEMA URINARIO (3) 616.7 MALATTIE DEL SISTEMA MUSCOLO SCHELETRICO (8) 616.8 MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO E DISTURBI PSICHICI (14) 616.89 DISTURBI PSICHICI (29) 616.9 ALTRE MALATTIE (5) 616.99 TUMORI E MALATTIE CONTAGIOSE VARIE (7) 617 RAMI VARI DELLA MEDICINA CHIRURGIA (16) 617.4 CHIRURGIA SECONDO IL SISTEMA (4) 617.5 MEDICINA REGIONALE CHIRURGIA REGIONALE (5) 617.6 ODONTOIATRIA (10) 617.7 OFTALMOLOGIA (4) 617.9 TECNICA OPERATORIA E CAMPI SPECIALI DELLA CHIRURGIA (1) 618 ALTRI RAMI DELLA MEDICINA GINECOLOGIA E OSTETRICIA (2) 618.92 PEDIATRIA (20) 618.97 GERIATRIA (1) 620 INGEGNERIA E ATTIVITA AFFINI (9) 620.1 INGEGNERIA MECCANICA E MATERIALI (28) 621 FISICA APPLICATA (24) 621.042 FISICA APPLICATA. INGEGNERIA DELL'ENERGIA (6) 621.3 INGEGNERIA ELETTROTECNICA, MAGNETICA, DELLE COMUNICAZIONI, ILLUMINAZIONE; SUPERCONDUTTIVITA; OTTICA APPLICATA; PARAFOTICA; ELETTRONICA; ELABORATORI (31) 621.31 ENERGIA ELETTRICA. GENERAZIONE, TRASFORMAZIONE, ACCUMULAZIONE, TRASMISSIONE (12) 621.37 PROVE E MISURE ELETTRICHE (9) 621.381 INGEGNERIA ELETTRONICA (54) 621.382 INGEGNERIA DELLE COMUNICAZIONI (52) 621.48 INGEGNERIA NUCLEARE (11) 621.8 INGEGNERIA DELLE MACCHINE (22) 622 INGEGNERIA MINERARIA E ATTIVITA CONNESSE (8) 624 INGEGNERIA CIVILE (24) 624.1 INGEGNERIA STRUTTURALE E TECNICA DELLE COSTRUZIONI SOTTERRANEE (7) 625 INGEGNERIA FERROVIARIA E STRADALE (5) 627 INGEGNERIA IDRAULICA (15) 628 INGEGNERIA E URBANISTICA TECNICA TECNOLOGIA DELLA TUTELA AMBIENTALE (9) 628.5 TECNOLOGIA DEL CONTROLLO DELL'INQUINAMENTO E INGEGNERIA SANITARIA INDUSTRIALE (9) 629.04 INGEGNERIA DEI TRASPORTI (1) 629.1 INGEGNERIA AEROSPAZIALE (2) 629.134 COMPONENTI E TECNICHE GENERALI DEGLI AEROMOBILI (3) 629.2 VEICOLI TERRESTRI A MOTORE, CICLI (2) 629.47 INGEGNERIA ASTRONAUTICA (3) 629.8 INGEGNERIA DEI CONTROLLI AUTOMATICI (18) 630 AGRICOLTURA E TECNOLOGIE CONNESSE (16) 631 AGRICOLTURA. SPECIFICHE TECNICHE; APPARECCHI, ATTREZZATURE, MATERIALI (1) 631.3 UTENSILI AGRICOLI, MACCHINE, APPARECCHI, ATTREZZATURE (2) 631.4 PEDOLOGIA (3) 631.5 COLTIVAZIONE E RACCOLTO (5) 632 DANNI E MALATTIE DELLE PIANTE (7) 634 PIANTE DA FRUTTO (FRUTTICOLTURA), FRUTTA, SCIENZE FORESTALI (3) 634.9 SCIENZE FORESTALI (2) 635 ORTAGGI (ORTICOLTURA) VERDURE (1) 636 ALLEVAMENTO DI ANIMALI (1) 636.08 ALLEVAMENTO DI ANIMALI. SOGGETTI SPECIFICI (16) 636.089 SCIENZE VETERINARIE MEDICINA VETERINARIA (8) 657 CONTABILITA (6) 658 GESTIONE IN GENERALE (13) 658.1 GESTIONE IN GENERALE. ORGANIZZAZIONE E FINANZA (3) 660 INGEGNERIA CHIMICA E TECNOLOGIE CONNESSE (30) 664 TECNOLOGIA ALIMENTARE (5) 668.9 POLIMERI E POLIMERIZZAZIONE (1) 669 METALLURGIA (3) 670.42 INGEGNERIA DELLE OPERAZIONI IN FABBRICA (14) 690 EDILIZIA (2) 700 LE ARTI BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE
700 LE ARTI BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE (1) 709.02 BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. 500-1499 (2) 709.03 BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. 1500- (8) 709.04 BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. SEC. 20., 1900-1999 (2) 709.2 BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. PERSONE (2) 711 URBANISTICA (PIANIFICAZIONE TERRITORIALE) (11) 712 PAESISTICA (ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO) (4) 720.28 ARCHITETTURA. TECNICHE E PROCEDURE AUSILIARIE; APPARECCHI, ATTREZZATURE, MATERIALI (9) 720.9 ARCHITETTURA. STORIA, GEOGRAFIA, PERSONE (11) 721 STRUTTURA ARCHITETTONICA (20) 770 FOTOGRAFIA (1) 780 MUSICA (2) 790 ARTI RICREATIVE E ARTI DELL'ESECUZIONE E DELLO SPETTACOLO (3) 791.4 CINEMA, RADIO, TELEVISIONE (8) 796 SPORT E GIOCHI ATLETICI E ALL'APERTO (1) 800 LETTERATURA (BELLE LETTERE) E RETORICA
801 LETTERATURA (BELLE LETTERE) E RETORICA. FILOSOFIA E TEORIA (4) 809 STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI DI PIU DI DUE LETTERATURE (2) 810 LETTERATURA AMERICANA IN LINGUA INGLESE (1) 820 LETTERATURA INGLESE E IN ANTICO INGLESE (3) 830 LETTERATURE GERMANICHE LETTERATURA TEDESCA (5) 840 LETTERATURE ROMANZE LETTERATURA FRANCESE (2) 850 LETTERATURA ITALIANA, DALMATICA, ROMENA, RETICA, SARDA, CORSA (11) 860 LETTERATURA SPAGNOLA E PORTOGHESE LETTERATURA SPAGNOLA (7) 870 LETTERATURE ITALICHE LETTERATURA LATINA (3) 880 LETTERATURE NELLE LINGUE ELLENICHE LETTERATURA GRECA CLASSICA (1) 891.8 LETTERATURE SLAVE (1) 900 GEOGRAFIA, STORIA E DIPLISCINARE AUSILIARIE
909.8 STORIA MONDIALE, 1800- (2) 910 GEOGRAFIA E VIAGGI (1) 930 STORIA GENERALE DEL MONDO ANTICO FINO AL 499 (2) 932 STORIA GENERALE DEL MONDO ANTICO. EGITTO FINO AL 640 (2) 937 STORIA GENERALE DEL MONDO ANTICO. PENISOLA ITALIANA E TERRITORI LIMITROFI FINO AL 476 (7) 938 STORIA GENERALE DEL MONDO ANTICO. ANTICA GRECIA FINO AL 323 (4) 939 STORIA GENERALE DI ALTRE PARTI DEL MONDO ANTICO FINO AL 640 (1) 940.1 STORIA GENERALE DELL'EUROPA FINO AL 1453 (5) 945 STORIA. ITALIA (3) 945.01 STORIA. ITALIA. PRIMO PERIODO, FINO AL 774 (9) 945.09 STORIA. ITALIA, 1900- (4) 949.5 STORIA. GRECIA (1)
700 - LE ARTI BELLE ARTI E ARTI DECORATIVEOrlando, Elisa. Progettare l'accessibilità museale per le persone diversamente abili : l'uso delle tecnologie multimediali come strumento di supporto all'esperienza di visita / Elisa Orlando ; tutor: E. Corradini ; coordinatore della Scuola di dottorato: S. Calabrese ; direttore della Scuola di dottorato: S. Calabrese. [Reggio Emilia, 2013?]. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, dottorato di ricerca in educazione museale, Scuola di dottorato in scienze umanistiche, ciclo XXV . Altro autore: Università degli studi di Modena e Reggio Emilia 700 L-ART/04 BNI Martinelli, Stefano <1981- >. La leggenda del Volto santo di Lucca : nascita e diffusione di un'iconografia politico-devozionale nell'arte europea tra Medioevo ed età moderna : tesi / Stefano Martinelli ; tutor: Valerio Ascani. [Pisa], 2011. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Università di Pisa, Dipartimento di storia delle arti, Scuola di dottorato in storia delle arti visive e dello spettacolo, XXIII ciclo. Altro autore: Università di Pisa : Dipartimento di storia delle arti 709.02 L-ART/01 BNI Boscolo Marchi, Marta. La Cattedrale di Ferrara in età medievale : fasi costruttive e questioni iconografiche / Marta Boscolo Marchi ; direttore della Scuola: Vittoria Romani ; supervisore: Giovanna Valenzano. [Padova], 2011. 1 volume : ill. + 1 CD-ROM. In testa al frontespizio: Università degli studi di Padova, Dipartimento di storia delle arti visive e della musica, Scuola di dottorato di ricerca in storia e critica dei beni artistici, musicali e dello spettacolo, ciclo XXII. Altro autore: Università degli studi di Padova : Dipartimento di storia delle arti visive e della musica 709.02 L-ART/01 BNI Nebbia, Margherita. Tutto analogo allo stile del secolo 13., se non che purgato : un'idea di Medioevo nelle arti applicate dell'Italia unita : emergenze dalle grandi esposizioni nazionali del secondo Ottocento e sul territorio piemontese / Margherita Nebbia ; turor: Antonella Capitanio ; coordinatore del dottorato: Cinzia Maria Sicca Bursill-Hall. [Pisa, 2012]. 1 volume : ill. Anni accademici 2009/2010/2011. In testa al frontespizio: Università degli studi di Pisa, Dipartimento di storia delle arti, dottorato di ricerca in storia delle arti visive e dello spettacolo, ciclo XXIV. Altro autore: Università di Pisa : Dipartimento di storia delle arti 709.03 L-ART/02 BNI Pavesi, Mauro. Giovanni Ambrogio Figino pittore (1553-1608) : tesi di perfezionamento / Mauro Pavesi ; presidente: Nicoletta Tirinnanzi ; tutore: Massimo Ferretti. [Pisa, 2012]. 1 volume : ill. 2009-2012. In testa al frontespizio: Istituto nazionale di studi sul Rinascimento di Firenze, Università di Pisa, corso di perfezionamento in civiltà dell'umanesimo e del Rinascimento. Altro autore: Istituto nazionale di studi sul Rinascimento Università di Pisa 709.03 L-ART/02 BNI Nastasi, Martina. Francesco Maria Niccolò Gabburri : incisioni e scritti del Cavalier del buon gusto : tesi di dottorato di ricerca / Martina Nastasi ; tutor: Vincenzo Farinella ; coordinatore del dottorato: Cinzia Maria Sicca Bursill-Hall. [Pisa, 2011]. 1 volume : ill. Ciclo di dottorato XXIII. In testa al frontespizio: Università degli studi di Pisa, Facoltà di lettere e filosofia, Scuola di dottorato in storia delle arti visive e dello spettacolo. Altro autore: Università di Pisa : Facoltà di lettere e filosofia 709.03 L-ART/02 BNI Geremicca, Antonio. La dotta penna al pennel dotto pari : poesia e pittura nell'arte di Agnolo Bronzino : tesi in storia delle arti visive / Antonio Geremicca ; tutor: Alberto Ambrosini. [Pisa, 2011]. 1 volume : ill. Ciclo XXIII, 2010/2011. In testa al frontespizio: Università degli studi di Pisa, Facoltà di lettere e filosofia, Scuola di dottorato in storia delle arti visive e dello spettacolo. Altro autore: Università di Pisa : Facoltà di lettere e filosofia 709.03 L-ART/02 BNI Di Majo, Elena <1980- >. Altari in marmo fra Stato sabaudo e Ducato di Milano : modelli, maestranze e materiali nel lungo Settecento / Elena Di Majo ; tutor: Cinzia Maria Sicca Bursill-Hall ; coordinatore del dottorato: Cinzia Maria Sicca Bursill-Hall. [Pisa, 2011]. 1 volume : ill. Anni accademici 2008/2009/2010. In testa al frontespizio: Università degli studi di Pisa, Dipartimento di storia delle arti, dottorato di ricerca in storia delle arti visive e dello spettacolo, ciclo XXIII. Altro autore: Università di Pisa : Dipartimento di storia delle arti 709.03 L-ART/02 BNI Aldovini, Laura. Alle origini dell'incisione in Lombardia : due studi : tesi di dottorato di ricerca / Laura Aldovini ; tutor: Giovanni Agosti ; coordinatore: Gianfranco Fiaccardi. [Milano, 2011]. 1 volume : ill. Anno accademico 2009/2010. In testa al frontespizio: Università degli studi di Milano, Facoltà di lettere e filosofia, Dipartimento di storia delle arti, della musica e dello spettacolo, corso di dottorato di ricerca in storia e critica dei beni artistici e ambientali, XXI ciclo. Altro autore: Università degli studi di Milano : Dipartimento di storia delle arti, della musica e dello spettacolo 709.03 L-ART/02 BNI Malinverni, Alessandro <1982- >. L'Accademia di belle arti di Parma e i concorsi internazionali di pittura (1752-1796) / Alessandro Malinverni ; tutor: Gianfranco Fiaccadori ; coordinatore del dottorato: Gianfranco Fiaccadori. [Milano, 2013]. 1 volume : ill. 2010/2011. In testa al frontespizio: Università degli studi di Milano, Scuola di dottorato Humanae litterae, Dipartimento di beni culturali e ambientali, corso di dottorato storia e critica dei beni artistici e ambientali, XXIV ciclo. Altro autore: Università degli studi di Milano : Dipartimento di beni culturali e ambientali 709.03 L-ART/02 BNI Lepri, Nicoletta. Le feste medicee del 1565 : riuso dell'antico e nuova tradizione figurativa nazionale / Lepri Nicoletta ; tutore: Pinelli Antonio ; co-tutore: Perini Leandro ; coordinatore: Coppini Donatella. [Firenze, 2013]. 2 volumi : ill. Anni 2010-2012. In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, dottorato internazionale di ricerca in civiltà dell'umanesimo e del Rinascimento, ciclo XXV, coordinatore: Donatella Coppini. Tesi svolta presso il Dipartimento di lettere e filosofia. Altro autore: Università degli studi di Firenze : Dipartimento di lettere e filosofia 709.03 L-ART/02 BNI Fonda, Aurora. L'opera giovanile di Anton Zoran Mušič, 1931-1945 / Aurora Fonda ; direttore della Scuola: Vittoria Romani ; supervisore: Giuseppina Dal Canton. [Padova, 2011]. 2 volumi : ill. In testa al frontespizio: Università di Padova, Dipartimento di storia delle arti visive e della musica, Scuola di dottorato di ricerca in storia e critica dei beni artisitici, musicali e dello spettacolo, ciclo XXIII. Altro autore: Università degli studi di Padova : Dipartimento di storia delle arti visive e della musica 709.04 L-ART/03 BNI Sereni, Diletta. Disporre lo sguardo : effetto sorveglianza e strategie di visione asimmetrica nell'arte contemporanea : tesi di dottorato / Diletta Sereni ; tutor: Tarcisio Lancioni, Victor I. Stoichita ; coordinatore: Omar Calabrese. [Firenze, 2012?]. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Istituto italiano di scienze umane,Università degli studi di Siena, Université de Fribourg, dottorato di ricerca in studi sulla rappresentazione visiva: storia, teoria e produzione delle arti e delle immagini, XXIV ciclo. Altro autore: Università degli studi di Siena Istituto italiano di scienze umane Université de Fribourg 709.04 L-ART/03 BNI Castrorao Barba, Angelo. La fine delle ville romane in Italia tra tarda antichità e alto Medioevo (3.-8. secolo) / di Angelo Castrorao Barba ; tutor: Marco Valenti, Alexandra Chavarría Arnau. [Siena, 2013]. 1 volume : ill. Anno accademico 2012/2013. In testa al frontespizio: Università degli studi di Siena, Facoltà di lettere e filosofia, Dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali, Scuola di dottorato di ricerca Riccardo Francovich: storia e archelogia del Medioevo, istituzioni e archivi, Sezione archeologia medievale, ciclo XXV, a. a. 2009/2010. Altro autore: Università degli studi di Siena : Dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali 709.2 L-ANT/08 BNI Pittera, Caterina. Le ceramiche smaltate spagnole di 13°-16° secolo come indicatore archeologico del commercio tra la Penisola Iberica e l'Alto Tirreno / Caterina Pittera ; relatore: Carlo Varaldo. [Siena, 2013]. 2 volumi : ill. Anno accademico 2012/2013. In testa al frontespizio: Università degli studi di Siena, Scuola di dottorato Riccardo Francovich, Sezione di archeologia medievale. Titolo del 2. volume: Database delle ceramiche spagnole smaltate medievali provenienti dalla Liguria e dalla città di Pisa. Tesi svolta presso il Dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali. Altro autore: Università degli studi di Siena : Dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali 709.2 L-ANT/08 BNI Ciabò, Serena. I valori del paesaggio : categorie interpretative, tecniche diagnostiche e regole gestionali / Serena Ciabò ; coordinatore: Angela Marino ; tutor: Bernardino Romano. [L'Aquila, 2012]. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Università degli studi dell'Aquila, Facoltà di ingegneria, Dipartimento di architettura e urbanistica, dottorato di ricerca recupero, progetto e tutela nei contesti insediativi di elevato valore ambientale, coordinamento: Angela Marino. Altro autore: Università degli studi dell'Aquila : Dipartimento di architettura e urbanistica 711 ICAR/20 BNI Caruso, Nadia. Innovative practices in social housing : trends in Europe and focus on Northern Italy : tesi di dottorato / Nadia Caruso ; tutor: Umberto Janin Rivolin ; co-tutor: Silvia Saccomani. [Torino], 2013. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Politecnico di Torino, Scuola di dottorato, dottorato in ambiente & territorio, pianificazione territoriale e sviluppo locale, ciclo XXV. Tesi svolta presso il Dipartimento interateneo di scienze, progetto e politiche del territorio. Altro autore: Politecnico di Torino : Dipartimento interateneo di scienze, progetto e politiche del territorio 711 ICAR/20 BNI Scamporrino, Matteo. Governare la ricostruzione : modelli e linee guida per la transizione dall'emergenza alla rigenerazione post-sisma in Italia / Matteo Scamporrino ; tutor: Giuseppe De Luca. [Firenze, 2012]. 1 volume : ill. Ciclo XXV, anno 2011/2012. In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, dottorato di ricerca in progettazione della città, del territorio e del paesaggio, indirizzo: progettazione urbanistica e territoriale, coordinatore: Gabriele Corsani. Altro autore: Università degli studi di Firenze 711 ICAR/21 BNI D'Emilio, Luna. La ville durable nel dibattito francese : tra riflessioni e praxis, figure di progetto a Strasburgo / D'Emilio Luna ; Morandi Maurizio. [Firenze, 2012]. 1 volume : ill. Anni 2009/2012. In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, dottorato di ricerca in progettazione urbanistica e territoriale, ciclo XXV, coordinatore: Gabriele Corsani. Altro autore: Università degli studi di Firenze 711 ICAR/21 BNI Scorza, Francesco <1979- >. Le ontologie della programmazione regionale, strumenti di valutazione e riordino concettuale : tesi di dottorato di ricerca / Francesco Sforza ; tutor: Giuseppe Las Casas, Beniamino Murgante. [Pisa, 2012]. 1 volume. In testa al frontespizio: Università di Pisa, Scuola di dottorato in ingegneria Leonardo da Vinci, corso di dottorato di ricerca in scienze e metodi per la città ed il territorio europei, sede: Università degli studi della Basilicata, Facoltà di ingegneria, Dipartimento di architettura, pianificazione e infrastrutture di trasporto. Altro autore: Università degli studi della Basilicata : Dipartimento di architettura, pianificazione e infrastrutture di trasporto 711 ICAR/20 BNI Baglione, Valeria. Sussidiarietà orizzontale e pianificazione territoriale : interpretazione a partire dalla progettualità urbanistica delle organizzazioni di cittadinanza territoriale / Valeria Baglione ; tutor: Grazia Brunetta. [Torino, 2013]. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Politecnico di Torino, dottorato di ricerca in ambiente e territorio, indirizzo pianificazione territoriale e sviluppo locale, XXV ciclo. Tesi svolta presso il Dipartimento interateneo di scienze, progetto e politiche del territorio. Altro autore: Politecnico di Torino : Dipartimento interateneo di scienze, progetto e politiche del territorio 711 ICAR/21 BNI Ciccozzi, Enrico Maria. Il sistema ambientale aquilano : una metodologia per la redazione dell' atlante identitario / Enrico-Maria Ciccozzi ; coordinatore del corso: D. Dominici ; tutore: S. Colagrande. [L'Aquila, 2013]. 1 volume : ill. A. a. 2012/2013. In testa al frontespizio: Università degli studi dell'Aquila, Dipartimento di ingegneria civile, edile-architettura, ambientale, dottorato di ricerca recupero, progetto e tutela nei contesti insediativi e territoriali di elevato valore ambientale e paesistico, XXV ciclo. Altro autore: Università degli studi dell'Aquila : Dipartimento di ingegneria civile, edile-architettura, ambientale 711 ICAR/20 BNI Milone, Flavia. An assessment of ephemeral creeks and of the anthropogenic load in the landscape / Flavia Milone ; relatori: Antonio Leone, Dino Borri ; coordinatore: Dino Borri. [Bari, 2012]. 1 volume : ill. Triennio Accademico 2009-2012. In testa al frontespizio: Politecnico di Bari, Scuola di dottorato di ricerca in pianificazione territoriale e urbanistica, XXV ciclo. Altro autore: Politecnico di Bari 711 ICAR/20 BNI Stufano Melone, Maria Rosaria. Creatività e processo progettuale in architettura : un approccio cognitivista : tesi di dottorato / Maria Rosaria Stufano Melone ; relatore: Dino Borri ; co-relatore: Giovanni Rabino. [Pisa, 2011]. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Università degli studi di Pisa, Facoltà di ingegneria, dottorato in scienze e metodi per la città ed il territorio europei. Altro autore: Università di Pisa : Facoltà di ingegneria 711 ICAR/20 BNI Zambrini, Lucia. I principi spirituali dello spazio urbano : cosmologia della città / Lucia Zambrini ; coordinatore: Dino Borri ; tutors: Dino Borri, Francesca Calace. [Bari], 2013. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Politecnico di Bari, dottorato di ricerca in pianificazione territoriale e urbanistica, XXIV ciclo. Altro autore: Politecnico di Bari 711 ICAR/20 BNI Buffoni, Andrea <1976- >. L'analisi configurazionale in tre dimensioni : l'uso del Mark point parameter analisys per lo studio dell'orografia dei centri abitati : tesi di dottorato / di Andrea Buffoni ; relatori: Valerio Cutini, Massimiliano Petri. [Pisa, 2011]. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Università di Pisa, Facoltà di ingegneria, corso di dottorato in scienze e metodi per la città e il territorio europei. Altro autore: Università di Pisa : Facoltà di ingegneria 711 ICAR/20 BNI Serenelli, Chiara. Il progetto paesaggistico dei luoghi del viaggio : dalla dimensione liminale del pellegrinaggio le categorie progettuali per l'itinerario culturale della Via Lauretana / Chiara Serenelli ; tutore: Gabriele Paolinelli ; co-tutore esterno: Igor Melani. [Firenze, 2012]. 1 volume : ill. Anno 2010-2012. In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, dottorato di ricerca in progettazione della città del territorio e del paesaggio, indirizzo in progettazione paesistica, ciclo XXV, coordinatore: Gabriele Corsani. In copertina: Dipartimento di architettura DIDA. Altro autore: Università degli studi di Firenze : Dipartimento di architettura 712 ICAR/15 BNI Carlone, Giulia. Il ruolo del paesaggio nel progetto della città contemporanea / Giulia Carlone ; tutore: Antonello Boatti ; co-tutore: Claudia Cassatella. [Firenze], 2012. 1 volume : ill. + 1 carta topografica. In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, dottorato di ricerca in progettazione della città, del territorio e del paesaggio, indirizzo progettazione paesistica, ciclo XXV, coordinatore: Gabriele Corsani. Tesi svolta presso il Dipartimento di architettura. Altro autore: Università degli studi di Firenze : Dipartimento di architettura 712 ICAR/15 BNI Garini, Chiara. Il paesaggio delle differenze : minacce e opportunità di trasformazione nelle terre di pianura della Bassa parmense / Garini Chiara ; tutore: Natali Carlo. [Firenze], 2013. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, dottorato di ricerca in progettazione paesistica, ciclo XXV, coordinatore: Gabriele Corsani. Tesi svolta presso il Dipartimento di architettura. Altro autore: Università degli studi di Firenze : Dipartimento di architettura 712 ICAR/15 BNI Caldini, Cecilia. Nuovi paesaggi tra città e mare : criteri per il progetto di un confine / Cecilia Caldini ; tutor: Gabriele Paolinelli. [Firenze], 2012. 1 volume : ill. Anno 2010-2012. In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, Dipartimento di architettura DIDA, indirizzo: progettazione paesistica, coordinatore: Gabriele Corsani, referente di indirizzo: Gabriele Paolinelli, ciclo XXV. Altro autore: Università degli studi di Firenze : Dipartimento di architettura 712 ICAR/15 BNI Zhang, Xiaopeng. The investigation of Chinese ancient city walls protection strategies / Zhang Xiaopeng ; tutor: Maria Adriana Giusti. [Torino, 2013]. 1 volume : ill. XXV cycle. In testa al frontespizio: Politecnico di Torino, dottorato di ricerca in beni culturali. Tesi svolta presso il Dipartimento interateneo di scienze, progetto e politiche del territorio. Altro autore: Politecnico di Torino : Dipartimento interateneo di scienze, progetto e politiche del territorio 720.28 ICAR/19 BNI Leserri, Massimo. La visualità urbana : analisi della componente percettiva della città attraverso gli strumenti del rilievo e della rappresentazione / Massimo Leserri ; [tutor: Francesco De Mattia, Gabriele Rossi ; coordinatore: Dino Borri]. [Bari], 2012. 1 volume : ill. Scuola nazionale di dottorato in scienze della rappresentazione e del rilievo. In testa al frontespizio: Politecnico di Bari, D.i.c.a.t.e.c.h., dottorato di ricerca in pianificazione territoriale ed urbanistica, ciclo XXV. In copertina: Dipartimento di architettura e urbanistica. Altro autore: Politecnico di Bari : Dipartimento di architettura e urbanistica Politecnico di Bari : Dipartimento di ingegneria civile, ambientale, del territorio, edile e di chimica 720.28 ICAR/17 BNI Di Silvestro, Cinzia. Il patrimonio edilizio esistente : analisi tipologica, apparecchiatura costruttiva e meccanismi di danno : progetto ed efficienza dei presidi antisismici : tesi di dottorato / Cinzia Di Silvestro ; coordinatrice: Angela Marino ; relatore: Gianfranco Ruggieri ; correlatore: Antonello Salvatori. [L'Aquila, 2012]. 1 volume : ill. + 1 CD-ROM. In testa al frontespizio: Università degli studi dell'Aquila, Facoltà di ingegneria, Dipartimento di architettura e urbanistica, dottorato di ricerca recupero, progetto e tutela nei contesti insediativi e territoriali di elevato valore ambientale e paesistico, XXIV ciclo. Altro autore: Università degli studi dell'Aquila : Dipartimento di architettura e urbanistica 720.28 ICAR/17 BNI Jiang, Weile. Between East and West in the culture of the landscape in China : protection, conservation, enhancement / Weile Jiang ; tutor: Giusti Maria Adriana. Torino, 2013. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Politecnico di Torino, dottorato di ricerca in beni culturali, XXV ciclo. Tesi svolta presso il Dipartimento interateneo di scienze, progetto e politiche del territorio. Altro autore: Politecnico di Torino : Dipartimento interateneo di scienze, progetto e politiche del territorio 720.28 ICAR/19 BNI Raffaelli, Carlo <1978- >. Metodologie di rilievo integrato in contesti urbani storici post-sisma : il rilievo e il disegno come fondamenti del processo di documentazione e analisi per la ricostruzione / Carlo Raffaelli ; [tutor: Stefano Bertocci ; co-tutor: Mario De Stefano, Giovanni Minutoli]. [Firenze], 2012. 1 volume : ill. Scuola nazionale di dottorato in scienza della rappresentazione e del rilievo. In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, Dipartimento di architettura: disegno, storia, progetto, dottorato di ricerca in rilievo e rappresentazione dell'architettura e dell'ambiente, tesi di dottorato di ricerca, ciclo XXV. Altro autore: Università degli studi di Firenze : Dipartimento di architettura: disegno, storia, progetto 720.28 ICAR/17 BNI Bettiol, Giulia <1981- >. An integrated approach for restoration and conservation of cultural heritage structures : history, materials and structural behaviour : the Arsenal of Venice / Giulia Bettiol ; direttore della Scuola: Giovanni Leonardi ; coordiantore d'indirizzo: Giuseppe Salemi ; supervisore: Maria Rosa Valluzzi ; co-tutor: Claudio Menichelli. [Padova, 2011]. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Universita degli studi di Padova, Dipartimento di architettura, urbanistica e rilevamento, Scuola di dottorato di ricerca studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici, indirizzo: scienze e tecnologie per i beni archeologici e architettonici, ciclo XXIII. Altro autore: Università degli studi di Padova : Dipartimento di architettura, urbanistica e rilevamento 720.28 ICAR/19 BNI D'Amico, Sara. La rappresentazione dell'architettura militare nei trattati cinquecenteschi / Sara D'Amico. [Firenze], 2012. 1 volume : ill. Scuola nazionale di dottorato in scienze della rappresentazione e del rilievo. In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, Dipartimento di architettura, disegno, storia, progetto, dottorato di ricerca in rilievo e rappresentazione dell'architettura e dell'ambiente, tesi di dottorato di ricerca, ciclo XXV . Altro autore: Università degli studi di Firenze : Dipartimento di architettura: disegno, storia, progetto 720.28 ICAR/17 BNI Abello, Serena. Dalla tradizione all'innovazione : la virtualità a supporto di memoria e conoscenza : la cittadella di Alessandria : tesi di dottorato / Serena Abello ; coordinatore: Costanza Roggero ; tutor: Anna Marotta ; Dipartimento casa-città. [Torino, 2013]. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Politecnico di Torino, Scuola di dottorato, dottorato di ricerca in beni culturali, XXV ciclo. Altro autore: Politecnico di Torino : Dipartimento casa-città 720.28 ICAR/17 BNI Bertacchi, Silvia. Modelli compositivi per la difesa alla moderna : l'esperienza di Giovanni Battista Antonelli / Silvia Bertacchi ; [tutor: Stefano Bertocci ; co-tutor: Sandro Parrinello]. [Firenze], 2012. 1 volume : ill. Scuola nazionale di dottorato in scienze della rappresentazione e del rilievo. In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, Dipartimento di architettura: disegno, storia, progetto, dottorato di ricerca in rilievo e rappresentazione dell'architettura e dell'ambiente, tesi di dottorato di ricerca, ciclo XXV. Altro autore: Università degli studi di Firenze : Dipartimento di architettura: disegno, storia, progetto 720.28 ICAR/17 BNI Sanzi, Gianluigi. Preesistenze e ampliamenti degli ambienti intorno al cortile orientale del Palazzo della Signoria : analisi storico informatica e restituzioni tridimensionali dall'età romana al Cinquecento / Sanzi Gianluigi ; tutore: Morolli Gabriele. [Firenze, 2012]. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, dottorato di ricerca in storia dell'architettura e della città, ciclo XXIV, coordinatore: Mario Bevilacqua. Tesi svolta presso il Dipartimento di architettura. Altro autore: Università degli studi di Firenze : Dipartimento di architettura 720.9 ICAR/18 BNI Tenconi, Lucia. La tecnologia dell'architettura al Politecnico di Milano nell'ambito del dibattito sulla formazione : le origini della disciplina e l'esperienza didattica di Carlo Villa (1945-1974) / Lucia Tenconi ; tutor di ricerca: Giuliana Ricci. [Torino], 2013. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Politecnico di Torino, Politecnico di Milano, dottorato di ricerca in storia dell'architettura e dell'urbanistica, ciclo XXV, 2010-2013. Altro autore: Politecnico di Torino Politecnico di Milano 720.9 ICAR/18 BNI Matoda, Claudia. Il monachesimo armeno in Eufratese e Cilicia : metodologie di riconoscimento di un territorio storico / Claudia Matoda ; coordinatore: Costanza Roggero ; tutor: Claudia Bonardi. [Torino, 2013]. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Politecnico di Torino, dottorato di ricerca in beni culturali, XXV ciclo, a. a. 2010-2012. Tesi svolta presso il Dipartimento interateneo di scienze, progetto e politiche del territorio. Altro autore: Politecnico di Torino : Dipartimento interateneo di scienze, progetto e politiche del territorio 720.9 ICAR/18 BNI Nuzzaci, Anna. Architettura e città in Africa orientale italiana negli anni dell'Impero (1936-1941) / Anna Nuzzaci ; tutore: Ezio Godoli. [Firenze, 2012]. 1 volume : ill. Anni 2009-2012. In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, dottorato di ricerca in storia dell'architettura e delle città, ciclo XXIV, coordinatore: Mario Bevilacqua. Tesi svolta presso il Dipartimento di architettura. Altro autore: Università degli studi di Firenze : Dipartimento di architettura 720.9 ICAR/18 BNI Berkant, Cenk. L'Impero ottomano e l'Italia, le relazioni in architettura : il caso di Smirne / Cenk Berkant ; direttore della Scuola: Vittoria Romani ; supervisore: Franco Bernabei. [Padova, 2011]. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Università degli studi di Padova, Dipartimento di storia delle arti visive e della musica, Scuola di dottorato di ricerca: storia e critica dei beni artistici, musicali e dello spettacolo, indirizzo: artistico, ciclo XXII . Altro autore: Università degli studi di Padova : Dipartimento di storia delle arti visive e della musica 720.9 ICAR/18 BNI Lusoli, Monica. Villa Salviati del Ponte alla Badia / Lusoli Monica ; tutore: Belluzzi Amedeo. [Firenze, 2013]. 2 volumi, 1 fascicolo : ill. Anni 2008-2013. In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, dottorato di ricerca in storia dell'architettura e della città, ciclo XXIII, coordinatore: Mario Bevilacqua. Tesi svolta presso il Dipartimento di architettura. Altro autore: Università degli studi di Firenze : Dipartimento di architettura 720.9 ICAR/18 BNI Zhang, Liang <1981- >. The waterfront area in Italy and China : history and comparative research on historic urban linear waterfront protection : two case studies Turin and Shanghai / Liang Zhang ; tutor: Paolo Cornaglia, Michela Benente ; co-tutor: Yi Chen ; Politecnico di Torino, Scuola di dottorato. [Torino, 2012]. 1 volume : ill. Dottorato di ricerca in storia e critica dei beni architettonici e ambientali, XXIV ciclo (2009-2012). Altro autore: Politecnico di Torino 720.9 ICAR/18 BNI Tosini, Alessandro <1984- >. Sovranità imperiale : dal simbolismo all'espressione architettonica nella cultura di corte bizantina, carolingia e islamica (8.-10. secolo d.C.) / Alessandro Tosini ; tutor: Claudia Bonardi. [Torino, 2013]. 1 volume : ill. Politecnico di Torino, dottorato di ricerca in beni culturali, XXV ciclo, 2012/2013. Tesi svolta presso il Dipartimento interateneo di scienze, progetto e politiche del territorio. Altro autore: Politecnico di Torino : Dipartimento interateneo di scienze, progetto e politiche del territorio 720.9 ICAR/18 BNI Caterino, Roberto. L'Oratorio di Francia e l'architettura : regole pratiche e progetti per le fabbriche di una congregazione post-tridentina : da Pierre de Bérulle ad Abel-Louis de Sainte-Marthe (1611-1696) / Roberto Caterino ; relatore: Carlo Mambriani. Torino, 2013. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Politecnico di Torino, dottorato di ricerca in storia dell'architettura e dell'urbanistica, XXIV ciclo. Altro autore: Politecnico di Torino 720.9 ICAR/18 BNI Leone, Ilario. Lo studio di Le Corbusier nel secondo dopoguerra : passaggi, pratiche e esiti / Ilario Leone ; tutor: Carlo Olmo. [Torino], 2013. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Politecnico di Torino, Politecnico di Milano, dottorato di ricerca in storia dell'architettura e dell'urbanistica, XXIV ciclo. Altro autore: Politecnico di Torino Politecnico di Milano 720.9 ICAR/18 BNI Beccaria, Giacomo L.. L'altra monumentalità, 1937-1951 / Giacomo L. Beccaria ; tutor: Sergio Pace ; co-tutor: Diane Y. Ghirardo. [Torino, 2013]. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Politecnico di Torino, dottorato in storia dell'architettura e dell'urbanistica (DSAU), XXV ciclo. Altro autore: Politecnico di Torino 720.9 ICAR/18 BNI Basso, Marzia. Paesaggi in movimento : interpretazione e trasformazione / Marzia Basso ; tutor: Aldo Benedetti ; coordinatrice: Angela Marino. [L'Aquila, 2012]. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Università degli studi dell'Aquila, Facoltà di ingegneria, dottorato di ricerca in recupero, progetto e tutela nei contesti insediativi e territoriali di elevato valore ambientale e paesistico, XXIII ciclo. Altro autore: Università degli studi dell'Aquila : Facoltà di ingegneria 721 ICAR/14 BNI Balassone, Stefano <1979- >. Il museo diffuso : una risorsa per il recupero del patrimonio edilizio / Stefano Balassone ; coordinatore del dottorato: Angela Marino ; tutor: Renato Morganti, Alessandra Tosone. [L'Aquila, 2012]. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Dottorato di ricerca in recupero, progetto e tutela nei contesti insediativi e terrioriali di elevato valore ambientale e paesistico, XXIII ciclo. Tesi svolta presso l'Università degli studi dell'Aquila. Altro autore: Università degli studi dell'Aquila 721 ICAR/10 BNI Vokshi, Armand. Tracce dell'architettura italiana in Albania, 1925-1943 : dottorato di ricerca in progettazione architettonica e urbana, 25. ciclo / Armand Vokshi ; tutor: Ulisse Tramonti. [Firenze, 2012]. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, Dipartimento di progettazione architettonica, disegno, storia, progetto. Altro autore: Università degli studi di Firenze : Dipartimento di architettura: disegno, storia, progetto 721 ICAR/14 BNI Besenval, Noela. Il canale Cavour come corridoio della collettività : geografia, architettura, insediamento / Noela Besenval ; coordinatore: Antonio De Rossi ; vice coordinatore: Giovanni Durbiano ; tutor: Riccardo Palma ; co-tutor: Chiara Occelli. [Torino], 2013. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Politecnico di Torino, dottorato di ricerca in architettura e progettazione edilizia, XXV ciclo. Altro autore: Politecnico di Torino 721 ICAR/14 BNI Pashako, Frida. Architettura domestica tradizionale albanese 16.-19. secolo : riconoscimento dei principi insediativi e costruttivi della casa di Berat per un codice compositivo contemporaneo / Frida Pashako ; tutor: Anna Bruna Menghini. [Bari], 2013. 3 volumi : ill. In testa al frontespizio: Politecnico di Bari, Dipartimento di scienze dell'ingegneria civile e dell'architettura (ICAR), dottorato di ricerca in progettazione architettonica per i paesi del Mediterraneo, XXV ciclo (gennaio 2010-dicembre 2012), coordinatore: Claudio D'Amato Guerrieri. Volume I: Testo critico, volume II: Elaborazioni grafiche originali, volume III: Documentazione d'archivio e apparati. Altro autore: Politecnico di Bari : Dipartimento di scienze dell'ingegneria civile e dell'architettura 721 ICAR/14 BNI Petralla, Stefania. Kārbandi : volte nervate in organismi a pianta centrale in Iran / Stefania Petralla ; relatore: Attilio Petruccioli ; tutor esterno: Farhad Tehrani. [Bari], 2012. 3 volumi : ill. In testa al frontespizio: Politecnico di Bari, Scuola di dottorato, Dipartimento di scienze dell'ingegneria civile e dell'architettura (ICAR), dottorato di ricerca in progettazione architettonica per i paesi del Mediterraneo, XXV ciclo (gennaio 2010-dicembre 2012), coordinatore: Claudio D'Amato Guerrieri. Volume I: Testo critico, volume II: Elaborazioni grafiche originale, volume III: Documentazione d'archivio e apparati. Altro autore: Politecnico di Bari : Dipartimento di scienze dell'ingegneria civile e dell'architettura 721 ICAR/14 BNI Spinelli, Antonio <1984- >. Build on : aspetti di sostenibilità nell'intervento sul patrimonio edilizio : l'industrializzazione dei componenti edilizi in legno negli interventi di trasformazione del costruito / Antonio Spinelli ; tutor: Gustavo Ambrosini, Guido Callegari. [Torino, 2013]. 1 volume : ill. Politecnico di Torino, Ph.D. in architecture and building design, XXV ciclo (2010/2011/2012). Altro autore: Politecnico di Torino 721 ICAR/12 BNI Penna, Michela. L'idea di sostenibilità in architettura : natura, tecnologia, democratizzazione : auto-definizioni architettoniche / Michela Penna ; tutor: Antonio De Rossi, Giovanni Durbiano. [Torino, 2013]. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Politecnico di Torino, dottorato in architettura e progettazione edilizia, XXIV ciclo. Altro autore: Politecnico di Torino 721 ICAR/14 BNI Yu, Wenwei. Exploring the cultural heritage landscape in Web 3.0 Era tourism : PhD dissertation, 25. cycle / by Yu Wenwei ; supervisor: Marco Trisciuoglio. Torino, 2013. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Politecnico di Torino, Scuola di dottorato, dottorato in architettura e progettazione edilizia, PhD in architecture and buidling design. Altro autore: Politecnico di Torino 721 ICAR/14 BNI Simoni, Francesco <1973- >. Il controllo dei costi per la stima di scenari tecnologici : strumenti per la diffusione di innovazione nel settore edilizio attraverso la valutazione economica / Francesco Simoni ; tutor: Marco Sala ; coordinatore: Antonio Lauria. [Firenze, 2013]. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, Dipartimento di tecnologie dell'architettura e design Pierluigi Spadolini, corso di dottorato di ricerca in tecnologia dell'architettura e design, ciclo XXV. In copertina: 2010-2013. Altro autore: Università degli studi di Firenze : Dipartimento di tecnologie dell'architettura e design Pierluigi Spadolini 721 ICAR/12 BNI Di Donato, Danilo. Costruire con l'acciaio : sperimentazione tecnologica nell'architettura italiana del secondo Novecento / Danilo Di Donato ; coordinatore del dottorato: Angela Marino ; tutor: Renato Morganti. [L'aquila, 2012]. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Università degli studi dell'Aquila, Facoltà di ingegneria, Dipartimento di architettura e urbanistica, dottorato di ricerca in recupero, progetto e tutela nei constesti insediativi e territoriali di elevato valore ambientale e paesistico, XXIV ciclo. Altro autore: Università degli studi dell'Aquila : Dipartimento di architettura e urbanistica 721 ICAR/10 BNI Massaccesi, Claudia. Abitare short stay : innovazione della residenza collettiva ad uso temporaneo / Claudia Massaccesi ; tutor: Roberto Bologna ; coordinatore: Antonio Lauria. [Firenze, 2013]. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, Dipartimento di tecnologie dell'architettura e design Pierluigi Spadolini, corso di dottorato di ricerca in tecnologia dell'architettura e design, ciclo XXV. In copertina: 2010-2013. Altro autore: Università degli studi di Firenze : Dipartimento di tecnologie dell'architettura e design Pierluigi Spadolini 721 ICAR/12 BNI Gambacciani, Stefano. Le dimensioni dell'abitare : la lezione fiorentina (1948-1968) / Stefano Gambacciani ; tutor: Ulisse Tramonti. [Firenze, 2012]. 1 volume : ill. Anni 2010-2012. In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, dottorato di ricerca in architettura, Dipartimento di architettura: disegno, storia, progetto, dottorato di ricerca in progettazione architettonica e urbana, ciclo XXV, coordinatore: Antonio D'Auria. Altro autore: Università degli studi di Firenze : Dipartimento di architettura: disegno, storia, progetto 721 ICAR/14 BNI Bennicelli Pasqualis, Mariagiulia. Il Progetto S.A.T.O.R. : moduli residenziali temporanei ad alta densità per l'emergenza abitativa post-terremoto e sociale oltre la casetta e il container / Mariagiulia Bennicelli Pasqualis ; tutor: Carlo Terpolilli ; coordinatore: Antonio Lauria ; co-tutor interno: Alessandra Cucurnia ; co-tutor esterno: Niccolò De Robertis. [Firenze, 2013]. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, Dipartimento di tecnologie dell'architettura e design Pierluigi Spadolini, corso di dottorato di ricerca in tecnologia dell'architettura e design, ciclo XXV. Altro autore: Università degli studi di Firenze : Dipartimento di tecnologie dell'architettura e design Pierluigi Spadolini 721 ICAR/12 BNI Pensa, Stefano. InVito : geovisualizzazione interattiva a supporto dei processi di decisione territoriale : tesi di dottorato di ricerca in architettura e progettazione edilizia, 24. ciclo / Stefano Pensa ; tutor: Liliana Bazzanella, Isabella M. Lami ; Facoltà di architettura, Politecnico di Torino. [Torino], 2012. 1 volume : ill. Altro autore: Politecnico di Torino : Facoltà di architettura 721 ICAR/12 BNI Morello, Erica Valentina. La Escola do Porto : l'atto del disegno come pedagogia del progetto : tesi di dottorato, 25. ciclo / Erica Valentina Morello ; tutor: Pierre Alain Croset ; co-tutor: Raquel Pelayo. [Torino], 2013. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Politecnico di Torino, Dipartimento di architettura e design, dottorato in architettura e progettazione edilizia-DAPe. Altro autore: Politecnico di Torino : Dipartimento di architettura e design 721 ICAR/14 BNI Doglio, Federica. Un'eredità del Team X : Shadrach Woods e l'architettura dell'educazione tra Europa e USA (1962-1973) / Federica Doglio ; tutor: Piergiorgio Tosoni ; co-tutor: Mary McLeod ; co-tutor: Annalisa Dameri. [Torino], 2013. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Scuola di dottorato, Politecnico di Torino, dottorato di ricerca in beni culturali, XXV ciclo, coordinatore: Costanza Roggero. Tesi svolta presso il Dipartimento interateneo di scienze, progetto e politiche del territorio. Altro autore: Politecnico di Torino : Dipartimento interateneo di scienze, progetto e politiche del territorio 721 ICAR/14 BNI Cucchiella, Antonello. Il controllo di qualità nel cantiere di recupero : caso di studio : un comparto nel centro storico di L'Aquila / Antonello Cucchiella ; coordinatore del dottorato di ricerca: Angela Marino ; tutor: Alessandra Bellicoso. [L'Aquila, 2012]. 1 volume : ill. In testa al frotnespizio: Università degli studi di L'Aquila, Dipartimento di architettura ed urbanistica, dottorato di ricerca in recupero, progetto e tutela nei contesti insediativi e territoriali di elevato valore ambientale e paesistico, XXIII ciclo. Altro autore: Università degli studi dell'Aquila : Dipartimento di architettura e urbanistica 721 ICAR/10 BNI Bertocci, Gabriele. Osservazioni sull'architettura della città di Urbino da Francesco di Giorgio a Giancarlo De Carlo / Gabriele Bertocci ; tutor: Paolo Zermani. [Firenze, 2012]. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, dottorato di ricerca in progettazione architettonica e urbana, XXV ciclo, 2010-2012, coordinatore: Antonio D'Auria. Altro autore: Università degli studi di Firenze 721 ICAR/14 BNI De Martino, Fiorentino. Piero Bottoni a Ferrara : antiche memorie, moderne composizioni / Fiorentino De Martino ; relatore: Paolo Zermani. [Firenze, 2012]. 1 volume : ill. Anni 2010-2012. In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, dottorato di ricerca in progettazione architettonica ed urbana, XXV ciclo, coordinatore: Antonio D'Auria . Altro autore: Università degli studi di Firenze 721 ICAR/14 BNI Buquicchio, Maurizio. Bauhausfilm : cinema e arti applicate nella Repubblica di Weimar, 1919-1933 / Maurizio Buquicchio ; relatore: Sandra Lischi. [Pisa, 2009]. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Università degli studi di Pisa, Facoltà di lettere e filosofia, Dipartimento di storia delle arti, tesi di dottorato di ricerca in storia delle arti visive e dello spettacolo , 2007-2009. Altro autore: Università di Pisa : Dipartimento di storia delle arti 770 L-ART/06 BNI Canale Degrassi, Margherita. I concerti solistici di Giuseppe Tartini : testimoni, tradizione e catalogo tematico : tesi di dottorato / Margherita Canale Degrassi ; direttore della Scuola Vittoria Romani ; supervisore: Sergio Durante. [Padova, 2011]. 2 volumi + 1 DVD-ROM. Anno accademico 2009/2010. In testa al frontespizio: Università degli studi di Padova, Dipartimento di storia delle arti visive e della musica, Scuola di dottorato di ricerca in storia e critica dei beni artisitci, musicali e dello spettacolo, indirizzo: beni musicali, XXIII ciclo. Titolo del DVD: Catalogo digitale. Altro autore: Università degli studi di Padova : Dipartimento di storia delle arti visive e della musica 780 L-ART/07 BNI Morandi, Nausica. L'Officium stellae : studio delle fonti liturgico-musicali / Nausica Morandi ; direttore della Scuola: Vittoria Romani ; supervisore: Antonio Lovato. [Padova, 2011]. 1 volume : ill. Anno Accademico 2010/2011. In testa al frontespizio: Università degli studi di Padova, Dipartimento di storia delle arti visive e della musica, Scuola di dottorato di ricerca in storia e critica dei beni artistici, musicali e dello spettacolo, indirizzo beni musicali, ciclo XXIII. Altro autore: Università degli studi di Padova : Dipartimento di storia delle arti visive e della musica 780 L-ART/07 BNI De Mario, Bianca. Affetti in scena : le opere serie di Pergolesi tra drammaturgia e regia : dissertazione dottorale / di Bianca De Mario ; coordinatore: Andrea Martini ; tutor: Andrea Chegai. [Siena, 2013?]. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Università degli studi di Siena, Scuola di dottorato in logos e rappresentazione, studi interdisciplinari di letteratura, estetica, arti e teatro, Sezione comparatistica: letteratura, teatro, cinema, XXIV ciclo. Tesi svolta presso il Dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali. Altro autore: Università degli studi di Siena : Dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali 790 L-ART/05 BNI Gennari, Alessia. Storie di attori : i comédiens italiens a Parigi (1716-1762) : trasformazioni e influenze : tesi di dottorato / di Alessia Gennari ; direttore della Scuola di dottorato: Alberto Olivetti ; tutor: Marzia Pieri. [Siena, 2013?]. 1 volume. In testa al frontespizio: Università degli studi di Siena, dottorato di ricerca XXIV ciclo, logos e rappresentazione, studi interdisciplinari di letteratura, estetica, arti e spettacolo, Sezione innovazione e tradizione. Altro autore: Università degli studi di Siena 790 L-ART/05 BNI Titomanlio, Carlo. Dalla parola all'azione : forme della didascalia drammaturgica negli anni Venti del 900 italiano : tesi di dottorato di ricerca / Carlo Titomanlio ; tutor: Anna Barsotti. [Pisa], 2011. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Università di Pisa, Facoltà di lettere e filosofia, Dipartimento di storia delle arti, Scuola di dottorato in storia delle arti visive e dello spettacolo, curriculum: storia del teatro, del cinema e dei sistemi audiovisivi, XXIII ciclo, a. a. 2008-2010 . Altro autore: Università di Pisa : Dipartimento di storia delle arti 790 L-ART/05 BNI Bertoncini, Marco <1982- >. Realizzare il reale : l'argomentazione nelle teorie del cinema di Bazin, Kracauer e Zavattini : tesi di dottorato / di Marco Bertoncini ; relatrice: Sandra Lischi. [Pisa, 2012]. 1 volume . In testa al frontespizio: Università di Pisa, Scuola di dottorato in storia delle arti visive e dello spettacolo. Altro autore: Università di Pisa 791.4 L-ART/06 BNI Zucconi, Francesco. La sopravvivenza delle immagini nel cinema : montaggio e riproduzione come operazioni della cultura visuale : tesi di dottorato / Francesco Zucconi ; tutor: Pietro Montani ; coordinatore: Omar Calabrese. [Firenze, 2012?]. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Istituto di scienze umane, Università degli studi di Siena, dottorato di ricerca in studi sulla rappresentazione visiva, storia, teoria e produzione delle arti e delle immagini, XXIV ciclo . Altro autore: Università degli studi di Siena Istituto italiano di scienze umane 791.4 L-ART/06 BNI Bellano, Marco. Accanto allo schermo : il repertorio musicale de Le giornate del cinema muto / Marco Bellano ; direttore della Scuola: Vittoria Romani ; supervisore: Alberto Zotti Minici. [Padova], 2011. 1 volume. In testa al frontespizio: Università degli studi di Padova, sede amministrativa: Università degli studi di Padova, Dipartimento di storia delle arti visive e della musica, Scuola di dottorato di ricerca in storia e critica dei beni artistici, musicali e dello spettacolo, a. a. 2007/2008-2009/2010, indirizzo: storia e critica del cinema, ciclo XXIII. Altro autore: Università degli studi di Padova : Dipartimento di storia delle arti visive e della musica 791.4 L-ART/06 BNI Giampietro, Manfred. Musica per film : la molteplicità dell'audiovisione : tesi di dottorato in storia delle arti visive e dello spettacolo / Manfred Giampietro. [Pisa, 2011]. 1 volume. Anno accademico 2010/2011. In testa al frontespizio: Università degli studi di Pisa. Altro autore: Università di Pisa 791.4 L-ART/06 BNI Maina, Giovanna. Cinesex 1969-1974 : una prospettiva di studio per i cineromanzi della decadenza : tesi di dottorato di ricerca in storia delle arti visive e dello spettacolo, ciclo 22. / Giovanna Maina ; tutor: Alessandra Lischi. [Pisa], 2011. 1 volume. In testa al frontespizio: Università degli studi di Pisa, Facoltà di lettere e filosofia, Dipartimento di storia delle arti. Altro autore: Università di Pisa : Dipartimento di storia delle arti 791.4 L-ART/06 BNI Madeddu, Ottavia. Il documentario in prima persona : esempi di autobiografia nel cinema della realtà nell'ultimo decennio : tesi di dottorato di ricerca in storia delle arti visive e dello spettacolo, 2007-2009 / Ottavia Madeddu ; relatore: Alessandra Lischi. [Pisa, 2011]. 1 volume. In testa al frontespizio: Università degli studi di Pisa, Facoltà di lettere e filosofia, Dipartimento di storia delle arti. Altro autore: Università di Pisa : Dipartimento di storia delle arti 791.4 L-ART/06 BNI Audissino, Emilio. Neoclassical Hollywood music : John Williams e il recupero dello stile classico di Hollywood / Emilio Audissino ; tutor: Pier Marco De Santi. [Pisa, 2012]. 1 volume. In testa al frontespizio: Università di Pisa, Scuola di dottorato in storia delle arti visive e dello spettacolo, anno accademico 2011/2012. Altro autore: Università di Pisa 791.4 L-ART/06 BNI Lotti, Denis. Il divismo maschile nel cinema muto italiano : protagonisti, film, stereotipi, 1910-1929 / Denis Lotti ; direttore della Scuola: Vittoria Romani ; supervisore : Gian Piero Brunetta. [Padova, 2011]. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Università degli studi di Padova, Dipartimento di storia delle arti visive e della musica, Scuola di dottorato di ricerca in storia e critica dei beni artistici, musicali e dello spettacolo, a.a. 2007/2008-2009/2010, indirizzo: storia critica del cinema, ciclo XXIII. Altro autore: Università degli studi di Padova : Dipartimento di storia delle arti visive e della musica 791.4 L-ART/06 BNI Di Felice, Umberto. Effect of exercise-induced muscle damage on thermoregulation, upon subsequent exercise heat-stress / Umberto Di Felice ; doctorate coordinator: Marco Valenti ; local supervisor: Marco De Angelis ; host supervisor: Neil Peter Walsh ; host tutor: Matthew Benjamin Fortes. [L'Aquila, 2013]. 1 volume : ill. Accademic year 2012/2013. In testa al frontespizio: Università degli studi dell'Aquila, Department of Biomedical Sciences and Technologies, Motor Sciences Faculty & Bangor University, College of Health and Behavioural Sciences, School of Sport, Health and Exercise Sciences, Ph.D. in disciplines of motor and sports activities, XXV cycle of doctorate. Altro autore: Università degli studi dell'Aquila : Dipartimento di scienze e tecnologie biomediche Bangor University 796 M-EDF/02 BNI |