Bibliografia nazionale italiana
Ministero della Cultura


Scheda classi


Serie: Tesi

Fascicolo: Gennaio-Giugno 2018

SCHEMA DI CLASSIFICAZIONE
000 SCIENZA DEGLI ELABORATORI, INFORMAZIONE E OPERE GENERALI
001.4 RICERCA; METODI STATISTICI (2)
004 ELABORAZIONE DEI DATI SCIENZA DEGLI ELABORATORI INFORMATICA (9)
020 BIBLIOTECONOMIA E SCIENZA DELL'INFORMAZIONE (1)
100 FILOSOFIA, FENOMENI PARANORMALI, PISICOLOGIA
111 ONTOLOGIA (1)
150 PSICOLOGIA (4)
152 PERCEZIONE SENSORIA, MOVIMENTO, EMOZIONI, PULSIONI FISIOLOGICHE (2)
170 ETICA (FILOSOFIA MORALE) (4)
190 FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA E ALTRA FILOSOFIA NON ORIENTALE (1)
200 RELIGIONE
270 STORIA, GEOGRAFIA, PERSONE DEL CRISTIANESIMO STORIA DELLA CHIESA (1)
300 SCIENZE SOCIALI
301 SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA (2)
306 CULTURA E ISTITUZIONI (1)
306.2 ISTITUZIONI POLITICHE (2)
320 SCIENZA POLITICA (POLITICA E GOVERNO) (11)
320.01 SCIENZA POLITICA. FILOSOFIA E TEORIA (2)
320.09 SCIENZA POLITICA. STORIA, GEOGRAFIA, PERSONE (2)
320.9 SITUAZIONE E CONDIZIONI POLITICHE (1)
327 RELAZIONI INTERNAZIONALI (3)
330 ECONOMIA (10)
330.01 ECONOMIA. FILOSOFIA E TEORIA (4)
330.9 SITUAZIONI E CONDIZIONI ECONOMICHE (1)
332.01 ECONOMIA FINANZIARIA. FILOSOFIA E TEORIA (2)
336 FINANZA PUBBLICA (2)
338 PRODUZIONE (11)
338.9 SVILUPPO ECONOMICO (3)
340 DIRITTO (3)
341 DIRITTO INTERNAZIONALE (16)
342 DIRITTO COSTITUZIONALE E AMMINISTRATIVO (12)
343 DIRITTO IN MATERIA MILITARE, DI DIFESA, DI PROPRIETA PUBBLICA, FINANZA PUBBLICA, TRIBUTARIO, IN MATERIA DI COMMERCIO, IN MATERIA INDUSTRIALE (5)
344 DIRITTO DEL LAVORO, IN MATERIA DI SERVIZIO SOCIALE, DI EDUCAZIONE, DI CULTURA (2)
345 DIRITTO PENALE (5)
346 DIRITTO PRIVATO (12)
349 DIRITTO DI SPECIFICHE GIURISDIZIONI E AREE (1)
349.24 DIRITTO. UNIONE EUROPEA (6)
400 LINGUAGGIO
401 LINGUAGGIO. FILOSOFIA E TEORIA (1)
410 LINGUISTICA (1)
440 LINGUE ROMANZE (LINGUE NEOLATINE) LINGUA FRANCESE (2)
492.4 LINGUA EBRAICA (1)
500 SCIENZE NATURALI E MATEMATICA
501 SCIENZE NATURALI E MATEMATICA. FILOSOFIA E TEORIA (2)
512 ALGEBRA (1)
515 ANALISI MATEMATICA (4)
516 GEOMETRIA (1)
519 PROBABILITA E MATEMATICA APPLICATA (1)
519.5 STATISTICA MATEMATICA (7)
530.1 TEORIE DELLA FISICA E FISICA MATEMATICA (1)
530.4 STATI DELLA MATERIA (2)
540 CHIMICA E SCIENZE CONNESSE (2)
541 CHIMICA FISICA (2)
543 CHIMICA ANALITICA (5)
546 CHIMICA INORGANICA (1)
547 CHIMICA ORGANICA (1)
549 MINERALOGIA (1)
550 SCIENZE DELLA TERRA (4)
551 GEOLOGIA, METEOROLOGIA, IDROLOGIA (7)
551.4 GEOMORFOLOGIA E IDROSFERA (2)
551.5 METEOROLOGIA (1)
552 PETROLOGIA (1)
553 GEOLOGIA ECONOMICA (4)
571 FISIOLOGIA E SOGGETTI CONNESSI (1)
572 BIOCHIMICA (3)
572.8 GENETICA BIOCHIMICA (13)
579 MICRORGANISMI, FUNGHI, ALGHE (4)
581.7 PIANTE CARATTERISTICHE DI SPECIFICI AMBIENTI, ECOLOGIA VEGETALE (1)
590 ANIMALI (3)
600 TECNOLOGIE (SCIENZE APPLICATE)
610.72 MEDICINA E SALUTE. RICERCA, METODO STATISTICO (1)
611 ANATOMIA, CITOLOGIA, ISTOLOGIA UMANA (8)
612 FISIOLOGIA UMANA (8)
614 MEDICINA LEGALE, INCIDENZA DELLE MALATTIE, MEDICINA PREVENTIVA PUBBLICA (1)
615 FARMACOLOGIA E TERAPEUTICA (2)
616 MALATTIE (7)
616.07 PATOLOGIA (11)
616.1 MALATTIE DEL SISTEMA CARDIOVASCOLARE (3)
616.6 MALATTIE DEL SISTEMA UROGENITALE MALATTIE DEL SISTEMA URINARIO (1)
616.7 MALATTIE DEL SISTEMA MUSCOLO SCHELETRICO (1)
616.8 MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO E DISTURBI PSICHICI (9)
616.89 DISTURBI PSICHICI (4)
616.9 ALTRE MALATTIE (1)
616.99 TUMORI E MALATTIE CONTAGIOSE VARIE (2)
617.6 ODONTOIATRIA (1)
618 ALTRI RAMI DELLA MEDICINA GINECOLOGIA E OSTETRICIA (1)
618.92 PEDIATRIA (2)
618.97 GERIATRIA (1)
620 INGEGNERIA E ATTIVITA AFFINI (1)
621 FISICA APPLICATA (3)
621.042 FISICA APPLICATA. INGEGNERIA DELL'ENERGIA (1)
621.3 INGEGNERIA ELETTROTECNICA, MAGNETICA, DELLE COMUNICAZIONI, ILLUMINAZIONE; SUPERCONDUTTIVITA; OTTICA APPLICATA; PARAFOTICA; ELETTRONICA; ELABORATORI (3)
621.31 ENERGIA ELETTRICA. GENERAZIONE, TRASFORMAZIONE, ACCUMULAZIONE, TRASMISSIONE (1)
621.381 INGEGNERIA ELETTRONICA (3)
621.382 INGEGNERIA DELLE COMUNICAZIONI (3)
621.8 INGEGNERIA DELLE MACCHINE (1)
622 INGEGNERIA MINERARIA E ATTIVITA CONNESSE (2)
624 INGEGNERIA CIVILE (7)
624.1 INGEGNERIA STRUTTURALE E TECNICA DELLE COSTRUZIONI SOTTERRANEE (5)
625 INGEGNERIA FERROVIARIA E STRADALE (3)
627 INGEGNERIA IDRAULICA (3)
629.8 INGEGNERIA DEI CONTROLLI AUTOMATICI (5)
636.08 ALLEVAMENTO DI ANIMALI. SOGGETTI SPECIFICI (3)
636.089 SCIENZE VETERINARIE MEDICINA VETERINARIA (15)
657 CONTABILITA (2)
658 GESTIONE IN GENERALE (10)
658.1 GESTIONE IN GENERALE. ORGANIZZAZIONE E FINANZA (7)
660 INGEGNERIA CHIMICA E TECNOLOGIE CONNESSE (3)
664 TECNOLOGIA ALIMENTARE (4)
668.9 POLIMERI E POLIMERIZZAZIONE (1)
700 LE ARTI BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE
709.02 BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. 500-1499 (1)
709.03 BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. 1500- (4)
709.04 BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. SEC. 20., 1900-1999 (1)
711 URBANISTICA (PIANIFICAZIONE TERRITORIALE) (1)
720.28 ARCHITETTURA. TECNICHE E PROCEDURE AUSILIARIE; APPARECCHI, ATTREZZATURE, MATERIALI (2)
721 MATERIALI ARCHITETTONICI E ELEMENTI STRUTTURALI (2)
780 MUSICA (1)
781.6 TRADIZIONI MUSICALI (1)
790 ARTI RICREATIVE E ARTI DELL'ESECUZIONE E DELLO SPETTACOLO (2)
791.4 CINEMA, RADIO, TELEVISIONE (1)
800 LETTERATURA (BELLE LETTERE) E RETORICA
870 LETTERATURE ITALICHE LETTERATURA LATINA (2)
900 GEOGRAFIA, STORIA E DIPLISCINARE AUSILIARIE
909.8 STORIA MONDIALE, 1800- (6)
938 STORIA GENERALE DEL MONDO ANTICO. ANTICA GRECIA FINO AL 323 (1)
939 STORIA GENERALE DI ALTRE PARTI DEL MONDO ANTICO FINO AL 640 (1)
940.1 STORIA GENERALE DELL'EUROPA FINO AL 1453 (2)
940.2 STORIA GENERALE DELL'EUROPA, 1453- (1)
940.28 STORIA GENERALE DELL'EUROPA, 1815-1914 (1)
945 STORIA. ITALIA (2)
945.01 STORIA. ITALIA. PRIMO PERIODO, FINO AL 774 (1)
945.08 STORIA. ITALIA, 1796-1900 (1)
945.09 STORIA. ITALIA, 1900- (5)

Scheda classi

700 - LE ARTI BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE


Zabeo, Laura.
I libri dei papi umanisti : la miniatura a Roma nel primo Rinascimento / Zabeo Laura ; tutore: Andrea De Marchi ; coordinatore: Andrea De Marchi.  [Firenze, 2017].
   1 volume : ill.
   Anni 2013-2016. In testa al frontespizio: Università degli studi Firenze, dottorato di ricerca in storia delle arti e dello spettacolo, ciclo XXIX, coordinatore: Andrea De Marchi. Tesi svolta presso il Dipartimento di storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Firenze : Dipartimento di storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo
709.02       L-ART/01

BNI 2018-375T

Bacci, Francesca Maria.
Acquasantiere, fonti battesimali e lavabi : per una storia dell'arredo lapideo nella Firenze del Quattrocento / Bacci Francesca Maria ; tutore: De Marchi Andrea ; coordinatore: De Marchi Andrea.  [Firenze, 2017].
   1 volume.
   Anni 2013-2016. In testa al frontespizio: Università degli studi Firenze, dottorato di ricerca in storia delle arti e dello spettacolo, ciclo XXIX, coordinatore: Andrea De Marchi. Tesi svolta presso il Dipartimento di storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Firenze : Dipartimento di storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo
709.03       L-ART/02

BNI 2018-376T

Ota, Tomoko.
Le commissioni artistiche della granduchessa di Toscana Maria Maddalena d'Austria : il ciclo degli affreschi della Villa di Poggio Imperiale a Firenze / Ota Tomoko ; tutore: Giometti Cristiano ; coordinatore: De Marchi Andrea.  [Firenze, 2017].
   1 volume : ill.
   Anni 2013-2016. In testa al frontespizio: Università degli studi Firenze, dottorato di ricerca in storia delle arti e dello spettacolo, ciclo XXIX, coordinatore: De Marchi Andrea. Tesi svolta presso il Dipartimento di storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Firenze : Dipartimento di storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo
709.03       L-ART/02

BNI 2018-378T

Frau, Paola.
Le Eikónes di Filostrato Maggiore : la fortuna del testo nella letteratura artistica e nell'arte del Cinquecento e di inizi Seicento / Frau Paola ; tutore: Farinella Vincenzo ; coordinatore: De Marchi Andrea.  [Firenze, 2017].
   1 volume : ill.
   Anni 2013-2016. In testa al frontespizio: Università degli studi Firenze, dottorato di ricerca in storia delle arti e dello spettacolo, ciclo XXIX, coordinatore: Andrea De Marchi. Tesi svolta presso il Dipartimento di storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Firenze : Dipartimento di storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo
709.03       L-ART/02

BNI 2018-377T

Porri, Marina.
Ritratti e trattative matrimoniali nel 16. secolo : il caso della dinastia dei Medici / Porri Marina ; tutore: Sicca Cinzia Maria ; coordinatore: De Marchi Andrea.  [Firenze, 2017].
   1 volume : ill.
   Anni 2013-2016. In testa al frontespizio: Università degli studi Firenze, dottorato di ricerca in storia delle arti e dello spettacolo, ciclo XXIX, coordinatore: Andrea De Marchi. In copertina: Università di Firenze, Pisa e Siena. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Firenze
   Università di Pisa
   Università degli studi di Siena
709.03       L-ART/02

BNI 2018-379T

Gizzi, Ferdinando <1986- >.
Le passioni nel cinema delle origini (1897-1912) : questioni iconografiche, iconologiche e culturali / Gizzi Ferdinando ; tutore: Pistoia Marco ; coordinatore: De Marchi Andrea.  [Firenze, 2017].
   1 volume : ill.
   Anni 2013-2016. In testa al frontespizio: Università degli studi Firenze, dottorato di ricerca in storia delle arti e dello spettacolo, ciclo XXIX, coordinatore: Andrea De Marchi. Tesi svolta presso il Dipartimento di storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Firenze : Dipartimento di storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo
709.04       L-ART/03

BNI 2018-380T

Fiorini, Lorena <dottorato di ricerca in ingegneria civile, edile-architettura, ambientale >.
Land take in Italy : models and trajectories : dottorato di ricerca in ingegneria civile, edile-architettura e ambientale, 30. ciclo / Lorena Fiorini ; coordinatore del dottorato: Renato Morganti ; tutor: Bernardino Romano.  [L'Aquila, 2017?].
   1 volume : ill.
   In testa al frontespizio: Università degli studi dell'Aquila, Facoltà di ingegneria, DICEAA-Dipartimento di ingegneria civile, edile-architettura e ambientale. 
Altro autore:   
   Università degli studi dell'Aquila : Dipartimento di ingegneria civile, edile-architettura, ambientale
711       ICAR/20

BNI 2018-381T

Maiezza, Pamela.
Modelli interpretativi per la documentazione e comunicazione del patrimonio architettonico : dottorato di ricerca in ingegneria civile, edile-architettura, ambientale / Pamela Maiezza ; coordinatore del dottorato: Renato T. G. Morganti ; tutor: Stefano Brusaporci.  [L'Aquila, 2019].
   1 volume : ill.
   In testa al frontespizio: Università degli studi dell'Aquila, Dipartimento di ingegneria civile, edile-architettura e ambientale. 
Altro autore:   
   Università degli studi dell'Aquila : Dipartimento di ingegneria civile, edile-architettura, ambientale
720.28       ICAR/17

BNI 2018-383T

Giuliano, Sebastiano <1987- >.
Metodi integrati per il rilievo e la rappresentazione del territorio : tesi di dottorato / Sebastiano Giuliano ; coordinatore: Francesco Castelli ; tutor: Mariangela Liuzzo.  [Enna, 2018].
   1 volume : ill.
   A. a. 2017/2018. In testa al frontespizio: Università degli studi di Enna Kore, Facoltà di ingegneria e architettura, dottorato di ricerca in infrastrutture civili per il territorio, curriculum: geotecnica e difesa del territorio. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Enna Kore : Facoltà di ingegneria e di architettura
720.28       ICAR/17

BNI 2018-382T

Abita, Matteo.
Acciaio e città : la costruzione metallica a Roma nel Secondo Novecento : dottorato di ricerca DICEAA in ingegneria civile, edile-architettura e ambientale, 30. ciclo / Matteo Abita ; coordinatore del dottorato: Renato Morganti ; tutor: Renato Morganti, Alessandra Tosone.  [L'Aquila, 2017?].
   1 volume : ill.
   In testa al frontespizio: Università degli studi dell'Aquila, Dipartimento DICEAA-Dipartimento di ingegneria civile, edile-architettura e ambientale. 
Altro autore:   
   Università degli studi dell'Aquila : Dipartimento di ingegneria civile, edile-architettura, ambientale
721       ICAR/10

BNI 2018-384T

Capannolo, Luisa.
BIPV e processo BIM-based : parametrizzazione delle interfacce architettoniche attive per lo studio del potenziale solare delle superfici edificate nei centri minori : dottorato di ricerca ICEAA in ingegneria civile, edile-architettura e ambientale, 31. ciclo / Luisa Capannolo ; coordinatore del dottorato: Renato Teofilo Giuseppe Morganti ; tutor: Pierluigi De Berardinis ; co-tutor: Francesco Frontini.  [L'Aquila, 2019].
   1 volume : ill.
   In testa al frontespizio: Università degli studi dell'Aquila, Dipartimento DICEAA, Dipartimento di ingegneria civile, edile-architettura e ambientale. 
Altro autore:   
   Università degli studi dell'Aquila : Dipartimento di ingegneria civile, edile-architettura, ambientale
721       ICAR/10

BNI 2018-385T

Bonechi, Maddalena.
Nuove musiche nella Firenze di primo Seicento : luoghi, occasioni, prassi esecutive, musiche e testi / Bonechi Maddalena ; tutore: De Santis Mila ; coordinatore: De Marchi Andrea.  [Firenze, 2017].
   1 volume.
   Anni 2012-2016. In testa al frontespizio: Università degli studi Firenze, dottorato di ricerca in storia delle arti e dello spettacolo, ciclo XXVIII, coordinatore: Andrea De Marchi. Tesi svolta presso il Dipartimento di storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Firenze : Dipartimento di storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo
780       L-ART/07

BNI 2018-386T

Mori, Giovanni <1982- >.
Live coding? : what does it mean? : an ethnomusicological survey on acousmatic performance practices in Europe / Giovanni Mori ; tutore/supervisor: Maurizio Agamennone ; coordinatore = coordinator: Andrea De Marchi.  [Firenze, 2017].
   1 volume : ill.
   Anni = years 2013-2016. In testa al frontespizio: Università degli studi Firenze, dottorato di ricerca in = doctorate degrees in storia delle arti e dello spettacolo = history of the arts and of performing arts, ciclo = cycle XXIX, coordinatore = Ph.D. coordinator: Andrea De Marchi. Tesi svolta presso il Dipartimento di storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Firenze : Dipartimento di storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo
781.6       L-ART/08

BNI 2018-387T

Milone, Mariangela.
Sandro Lombardi e Federico Tiezzi : dal Carrozzone ai Magazzini : immagini del nuovo teatro in Toscana (1972-1988) / Milone Mariangela ; tutore: Guardenti Renzo ; coordinatore: De Marchi Andrea.  [Firenze, 2017].
   1 volume : ill.
   Anni 2013-2016. In testa al frontespizio: Università degli studi Firenze, dottorato di ricerca in storia delle arti e dello spettacolo, ciclo XXIX, coordinatore: Andrea De Marchi. Tesi svolta presso il Dipartimento di storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Firenze : Dipartimento di storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo
790       L-ART/05

BNI 2018-388T

Tomei, Francesco <1987- >.
Spettacolarità pratese nel Settecento : per un'indagine storico-archivistica / Tomei Francesco ; tutore: Megale Teresa ; coordinatore: De Marchi Andrea.  [Firenze, 2017].
   1 volume : ill.
   Anni 2013-2016. In testa al frontespizio: Università degli studi Firenze, dottorato di ricerca in storia delle arti e dello spettacolo, ciclo XXIX, coordinatore: Andrea De Marchi. Tesi svolta presso il Dipartimento di storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Firenze : Dipartimento di storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo
790       L-ART/05

BNI 2018-389T

Battistini, Diego <1987- >.
Il breve viaggio attraverso l'impero : il cinema coloniale italiano, 1936-1939 / Diego Battistini ; tutore: Maurizio Ambrosini ; coordinatore: Andrea De Marchi.  [Firenze, 2017].
   1 volume.
   Anni 2013-2016. In testa al frontespizio: Università degli studi Firenze, dottorato di ricerca in storia delle arti e dello spettacolo, ciclo XXIX, coordinatore: Andrea De Marchi. Tesi svolta presso il Dipartimento di storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo. 
Altro autore:   
   Università degli studi di Firenze : Dipartimento di storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo
791.4       L-ART/06

BNI 2018-390T