O | | Ocello, Cristina | 2013-2T | Oddis, Marilena | 2013-668T | Odoardi, Vincenzo | 2013-1598T | Oliva, Gaetana Cristiana | 2013-1625T | Oliveira, Paulo Miranda de | 2013-713T | Olivieri, Carlo <1983-> | 2013-1237T | Olmastroni, Francesco | 2013-139T | Omar Sidik, Dalia | 2013-1407T | Organelli, Emanuele | 2013-651T | Orio, Marina | 2013-1194T | Orlandini, Lorenza | 2013-120T | Orlando, Calogero | 2013-1469T | Orlando, Elisa | 2013-1635T | Orlando, Francesca <1979-> | 2013-1503T | Orsetti, Valeria | 2013-1020T | Orsi, Cosma | 2013-172T | Orsini, Gabriele <1983-> | 2013-1599T | Ortigoza Villalba, Gustavo Adolfo | 2013-1183T | Ortolan, Giulia | 2013-1489T | Ortolani, Chiara <1984-> | 2013-1184T | Ottaviano, Giancarlo | 2013-1088T | Ottonelli, Omar | 2013-173T |
|
| 700 LE ARTI BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE Orlando, Elisa. Progettare l'accessibilità museale per le persone diversamente abili : l'uso delle tecnologie multimediali come strumento di supporto all'esperienza di visita / Elisa Orlando ; tutor: E. Corradini ; coordinatore della Scuola di dottorato: S. Calabrese ; direttore della Scuola di dottorato: S. Calabrese. [Reggio Emilia, 2013?]. 1 volume : ill. In testa al frontespizio: Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, dottorato di ricerca in educazione museale, Scuola di dottorato in scienze umanistiche, ciclo XXV . Altro autore: Università degli studi di Modena e Reggio Emilia 700 L-ART/04 BNI 2013-1635T
|